«Con il comandante Frezzato se ne va una memoria storica»
«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia
«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia
Utile prima di tutto per gli studenti, ma a disposizione anche della comunità romentinese. Il primo cittadino Marco Caccia insieme al corpo docenti ha tagliato
«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia locale camerese per oltre 30 anni, morto nei giorni scorsi a 67 anni, dopo aver lottato a lungo. Frezzato era arrivato in paese nel 1970
Utile prima di tutto per gli studenti, ma a disposizione anche della comunità romentinese. Il primo cittadino Marco Caccia insieme al corpo docenti ha tagliato nei giorni scorsi il nastro della nuova aula multimediale alla scuola media Pastore. La realizzazione è stata resa possibile grazie al progetto “Oltre i confini:
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.