
Volley, sarà Igor – Cuneo la finale del 4° Memorial Ferrari
Le ragazze di Lavarini superano in tre set la Unet e-Work Busto Arsizio e sfideranno sabato sera la Banca S. Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro
Le ragazze di Lavarini superano in tre set la Unet e-Work Busto Arsizio e sfideranno sabato sera la Banca S. Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro
Il sorteggio effettuato oggi pomeriggio a Lubiana ha collocato le ragazze di Lavarini nella Pool C: avversarie saranno la Dinamo Mosca, le ceche di Liberec
Mercoledì 29 alle 21. Spostati in piazza Martiri gli incontri di oggi (24 settembre) alle 18 con Giorgio Gori e la ministra Elena Bonetti
Si prosegue questa sera – 24 settembre – all’Arengo del Broletto con “STRABORDANTE. Viaggio musicale in nove tappe nell’Inferno di Dante” di Xyquartet & John
Il conducente è stato immobilizzato dai vigili del fuoco su una barella toboga e riportato sulla sede stradale utilizzando delle corde
Diciottenne investito a Novara in via Galileo Ferraris. È accaduto attorno all’ora di pranzo (di oggi, venerdì 24 settembre). Il ragazzo è stato assistito dal
Il Ministero della salute ha concesso una proroga e ora la Regione ha tempo fino a fine ottobre per rivedere l’accordo di programma. Confermati anche
La vittima è Alessandro Perotti: l’auto l’ha scaraventato in avanti per diversi metri
Quarantotto ore dopo la gara per il Trofeo BpM luci nuovamente accese al PalaIgor per il quadrangolare dedicato all’imprenditore e dirigente sportivo novarese. Alle 17
Cerchiato sul calendario giovedì 7 ottobre. È il giorno in cui si incontreranno Provincia di Novara e Sea, la società servizi aeroportuali, come aveva già
Le ragazze di Lavarini superano in tre set la Unet e-Work Busto Arsizio e sfideranno sabato sera la Banca S. Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro set sulla Reale Mutua Fenera Chieri. Progressi nel complesso novarese, anche se le bustocche sono apparse inferiori a Monza
Il sorteggio effettuato oggi pomeriggio a Lubiana ha collocato le ragazze di Lavarini nella Pool C: avversarie saranno la Dinamo Mosca, le ceche di Liberec e le turche del Thy Istanbul. Più abbordabili gli impegni per l’Imoco Conegliano
Mercoledì 29 alle 21. Spostati in piazza Martiri gli incontri di oggi (24 settembre) alle 18 con Giorgio Gori e la ministra Elena Bonetti
Si prosegue questa sera – 24 settembre – all’Arengo del Broletto con “STRABORDANTE. Viaggio musicale in nove tappe nell’Inferno di Dante” di Xyquartet & John De Leo
Il conducente è stato immobilizzato dai vigili del fuoco su una barella toboga e riportato sulla sede stradale utilizzando delle corde
Diciottenne investito a Novara in via Galileo Ferraris. È accaduto attorno all’ora di pranzo (di oggi, venerdì 24 settembre). Il ragazzo è stato assistito dal 118 e portato in pronto soccorso per accertamenti. Nell’immediato le ferite riportate sono state ritenute di media gravità.
Il Ministero della salute ha concesso una proroga e ora la Regione ha tempo fino a fine ottobre per rivedere l’accordo di programma. Confermati anche i 95 milioni di budget previsti per l’opera
La vittima è Alessandro Perotti: l’auto l’ha scaraventato in avanti per diversi metri
Quarantotto ore dopo la gara per il Trofeo BpM luci nuovamente accese al PalaIgor per il quadrangolare dedicato all’imprenditore e dirigente sportivo novarese. Alle 17 in campo Cuneo – Chieri, alle 20 Novara – Busto Arsizio, mentre dall’urna di Lubiana Chirichella e compagne conosceranno i nomi delle loro avversarie in
Cerchiato sul calendario giovedì 7 ottobre. È il giorno in cui si incontreranno Provincia di Novara e Sea, la società servizi aeroportuali, come aveva già annunciato in estate il consigliere Michela Leoni, parlando di appuntamento dopo l’estate (leggi qui). Tra le questioni che verranno affrontate c’è quella della gestione sostenibile
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.