
Polo logistico Pernate, Develog presenta un nuovo ricorso contro il comune di Galliate
Una nuova istanza della società nonostante l’ordinanza cautelare del 10 gennaio che aveva dato ragione all’amministrazione guidata da Alberto Cantone
Una nuova istanza della società nonostante l’ordinanza cautelare del 10 gennaio che aveva dato ragione all’amministrazione guidata da Alberto Cantone
La Prima in occasione delle festività di San Gaudenzio
Chiuse le isole ecologiche e nessuna raccolta dell’organico
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’evento è tra i 30 migliori a livello nazionale
L’istituto storico promuove anche una mostra per il Giorno del ricordo e per il 50esimo della morte di Piero Fornara
In occasione della Settimana della cultura siriana in Italia l’associazione Ohana e l’Università del Piemonte Orientale organizzano una tavola rotonda dedicata alla cooperazione tra Italia
Nel locale fanno pratica ragazze e ragazzi con disabilità che frequentano l’istituto Ravizza
Il progetto è frutto della collaborazione tra PMG Italia società benefit, Comune di Novara, Auser e iti Omar con il supporto di numerosi sponsor
Classe 2012, atleta Pro Novara, ha incontrato l’assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis
Una nuova istanza della società nonostante l’ordinanza cautelare del 10 gennaio che aveva dato ragione all’amministrazione guidata da Alberto Cantone
La Prima in occasione delle festività di San Gaudenzio
Chiuse le isole ecologiche e nessuna raccolta dell’organico
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’evento è tra i 30 migliori a livello nazionale
L’istituto storico promuove anche una mostra per il Giorno del ricordo e per il 50esimo della morte di Piero Fornara
In occasione della Settimana della cultura siriana in Italia l’associazione Ohana e l’Università del Piemonte Orientale organizzano una tavola rotonda dedicata alla cooperazione tra Italia e Siria, con particolare attenzione al ruolo della formazione nella trasmissione del patrimonio culturale siriano. L’appuntamento, dal titolo “La cooperazione Italia-Siria: educare alla coesistenza interculturale
Nel locale fanno pratica ragazze e ragazzi con disabilità che frequentano l’istituto Ravizza
Il progetto è frutto della collaborazione tra PMG Italia società benefit, Comune di Novara, Auser e iti Omar con il supporto di numerosi sponsor
Classe 2012, atleta Pro Novara, ha incontrato l’assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.