
Volley, nel segno di Tolok la Igor firma l’impresa!
Le ragazze di Bernardi sbrigano in poco più di un’ora il match regolare contro le turche dell’Aksaray per poi imporsi e centrare la qualificazione al
Le ragazze di Bernardi sbrigano in poco più di un’ora il match regolare contro le turche dell’Aksaray per poi imporsi e centrare la qualificazione al
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Iniziativa di Assa con Comune di Novara e Provincia di Novara anche per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
L’uomo è stato sorpreso dalla Squadra mobile
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a
Torna sul palco del Teatro Sant’Andrea di Pernate la “Filodrammatica Cittadina Paolo Ferrari”. Sabato 25 gennaio mette in scena “I complessi! Ovvero… il complesso di
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Sette arresti, c’è anche un cittadino residente in provincia. Una sessantina gli indagati. Minacciati gli autisti che non collaboravano
Nel giorno di San Gaudenzio le ragazze di Bernardi ospitano la formazione turca del Kuzeyboru Aksaray nella gara di ritorno dei playoff di Coppa Cev.
Le ragazze di Bernardi sbrigano in poco più di un’ora il match regolare contro le turche dell’Aksaray per poi imporsi e centrare la qualificazione al prossimo turno della Coppa Cev al termine di un “golden set” senza storia. Grande protagonista la ritrovata Tolok
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Iniziativa di Assa con Comune di Novara e Provincia di Novara anche per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
L’uomo è stato sorpreso dalla Squadra mobile
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a Gaspare Campari. L’installazione, nei pressi dell’Angolo delle Ore, in corso Cavour, segna il luogo dove sorgeva il celebre Caffè dell’Amicizia, teatro della creazione di un
Torna sul palco del Teatro Sant’Andrea di Pernate la “Filodrammatica Cittadina Paolo Ferrari”. Sabato 25 gennaio mette in scena “I complessi! Ovvero… il complesso di Filemone” di Jean Bernard-Luc: appuntamento alle 21.15 in via Turbigo 8. Dopo la pausa natalizia riprende la rassegna dedicata alle compagnie amatoriali, la più longeva
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Sette arresti, c’è anche un cittadino residente in provincia. Una sessantina gli indagati. Minacciati gli autisti che non collaboravano
Nel giorno di San Gaudenzio le ragazze di Bernardi ospitano la formazione turca del Kuzeyboru Aksaray nella gara di ritorno dei playoff di Coppa Cev. Serve solo una vittoria per 3-0 o 3-1 per poi giocarsi la qualificazione al “golden set”. Ancora in dubbio Tolok
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.