Scalata all’ego: il climber-influencer che si arrampica (bene) sugli edifici e (male) sugli specchi
Dopo la scalata non autorizzata sulla Cupola, Dedelate polemizza sui social criticando Comune e Fabbrica Lapidea
Dopo la scalata non autorizzata sulla Cupola, Dedelate polemizza sui social criticando Comune e Fabbrica Lapidea
S.V., 80 anni, e il figlio G.C., 53 anni, sono stati condannati in primo e secondo grado a 1 anno di reclusione lei, per appropriazione
Anticipazione del mese di marzo con il nuovo ciclo su “La famiglia americana”
Stasera alle 20 le ragazze di Bernardi ospitano le bulgare del Maritza Plovdiv per il match d’ andata dei quarti di finale del trofeo europeo,
Dopo la scalata non autorizzata sulla Cupola, Dedelate polemizza sui social criticando Comune e Fabbrica Lapidea
S.V., 80 anni, e il figlio G.C., 53 anni, sono stati condannati in primo e secondo grado a 1 anno di reclusione lei, per appropriazione indebita, e a 2 anni di reclusione lui, per furto
Anticipazione del mese di marzo con il nuovo ciclo su “La famiglia americana”
Stasera alle 20 le ragazze di Bernardi ospitano le bulgare del Maritza Plovdiv per il match d’ andata dei quarti di finale del trofeo europeo, tappa di avvicinamento alla Final Four di Coppa Italia del prossimo weekend. Squarcini: «Fattore campo da sfruttare subito»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.