
Volley: la Igor e quella “sindrome” da finale di set…
Il primo parziale perso dalle ragazze di Bernardi contro Bergamo fa il paio, solo per citare gli episodi più eclatanti, con la sconfitta maturata a
Il primo parziale perso dalle ragazze di Bernardi contro Bergamo fa il paio, solo per citare gli episodi più eclatanti, con la sconfitta maturata a
Il consigliere comunale di Insieme per Novara e la referente della diocesi Daniela Squeo raccontano l’esperienza
Una nuova settimana tardo autunnale quella che vivremo, con piogge tra martedì e mercoledì e l’ingresso di correnti più fresche nel weekend. Ultimi giorni d’inverno
Gli schieramenti eversivi a Novara. Il consigliere provinciale Gigantino: «Se erano presenti, non avevano nessuna insegna né bandiere che alludesse a una loro partecipazione»
A ottenere il finanziamento è il circolo Il Pioppo di Legambiente che porta avanti attività di orto e di frutteto sociale
Si è spento nella mattina di domenica 23 febbraio Mario Spada, storico docente di matematica al liceo Enrico Fermi di Arona e punto di riferimento
La nota di mons. Franco Giulio Brambilla alle comunità parrocchiali della diocesi
Replica il sindaco Pacileo: «Nessuno spreco di soldi, area già destinata al verde»
È l’area degli ex magazzini del caffè. A costruirlo la stessa società che ha sviluppato il polo di Cameri
Appuntamento oggi all’Upo. Iniziativa promossa dall’Istituto storico e dal Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
Il primo parziale perso dalle ragazze di Bernardi contro Bergamo fa il paio, solo per citare gli episodi più eclatanti, con la sconfitta maturata a Perugia al tie-break. Il tecnico: «Abbiamo il dovere di gestire meglio certe situazioni»
Il consigliere comunale di Insieme per Novara e la referente della diocesi Daniela Squeo raccontano l’esperienza
Una nuova settimana tardo autunnale quella che vivremo, con piogge tra martedì e mercoledì e l’ingresso di correnti più fresche nel weekend. Ultimi giorni d’inverno metereologico che saranno il proseguo di questo lungo autunno che non ha visto alcun guizzo invernale. Dopo la pioggia d’inizio settimana meteo in netto miglioramento
Gli schieramenti eversivi a Novara. Il consigliere provinciale Gigantino: «Se erano presenti, non avevano nessuna insegna né bandiere che alludesse a una loro partecipazione»
A ottenere il finanziamento è il circolo Il Pioppo di Legambiente che porta avanti attività di orto e di frutteto sociale
Si è spento nella mattina di domenica 23 febbraio Mario Spada, storico docente di matematica al liceo Enrico Fermi di Arona e punto di riferimento nelle questioni sindacali negli anni di distaccamento Cisl Scuola. Durante la sua lunga carriera dedicata all’insegnamento, Spada ha guidato molte generazioni di studenti e studentesse
La nota di mons. Franco Giulio Brambilla alle comunità parrocchiali della diocesi
Replica il sindaco Pacileo: «Nessuno spreco di soldi, area già destinata al verde»
È l’area degli ex magazzini del caffè. A costruirlo la stessa società che ha sviluppato il polo di Cameri
Appuntamento oggi all’Upo. Iniziativa promossa dall’Istituto storico e dal Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.