
Trecate, investe un agente durante un controllo: fermato nel milanese
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato nella sua casa. Le condizioni dell’agente non sono gravi
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato nella sua casa. Le condizioni dell’agente non sono gravi
Le operazioni sono state condotte dai carabinieri della Compagnia di Arona
I due soggetti, con precedenti, hanno prima aggredito gli agenti poi rotto il finestrino della Volante. Controlli anche nel pomeriggio di ieri
Il patron del club novarese ha seguito in città la partita insieme al sindaco Canelli e ad alcuni sponsor. Coach Bernardi dalla Romania: «Felice di
Consente l’utilizzo dei benefit negli esercizi commerciali locali. Un’indagine mostra i gradimento del welfare aziendale e l’utilizzo per sanità integrative e spese scolastiche dei figli.
La piantumazione conclude il progetto “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” nei giardini Vittorio Veneto
L’assessore regionale dà la colpa alla Soprintendenza. Anche sul territorio novarese i dati sono allarmanti: progetti bloccati, a rischio i finanziamenti Pnrr. Il consigliere Rossi:
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato nella sua casa. Le condizioni dell’agente non sono gravi
Le operazioni sono state condotte dai carabinieri della Compagnia di Arona
I due soggetti, con precedenti, hanno prima aggredito gli agenti poi rotto il finestrino della Volante. Controlli anche nel pomeriggio di ieri
Il patron del club novarese ha seguito in città la partita insieme al sindaco Canelli e ad alcuni sponsor. Coach Bernardi dalla Romania: «Felice di entrare a far parte della storia delle vittorie di questo club»
Consente l’utilizzo dei benefit negli esercizi commerciali locali. Un’indagine mostra i gradimento del welfare aziendale e l’utilizzo per sanità integrative e spese scolastiche dei figli. L’andamento economico vede Novara come provincia trainante ma il commercio è ovunque in declino
La piantumazione conclude il progetto “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” nei giardini Vittorio Veneto
L’assessore regionale dà la colpa alla Soprintendenza. Anche sul territorio novarese i dati sono allarmanti: progetti bloccati, a rischio i finanziamenti Pnrr. Il consigliere Rossi: « I tempi celeri erano noti da subito e i siti andavano scelti con criterio»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.