
Novara è Città del Formaggio 2025. Una sfida per il territorio
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Quattro giornate al termine del campionato di Serie D, per Novaromentin e Gozzano, le squadre che hanno fatto più punti di tutti: 31, nel girone
Ultima di campionato per i ragazzi di Campanati: al “Dal Lago” di scena la formazione toscana guidata da Massimo Mariotti alla quale basta un punto
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali
Sono due dei tre uomini in trasferta che quel giorno avevano agito rubando la borsa dal sedile dell’auto
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
Quattro giornate al termine del campionato di Serie D, per Novaromentin e Gozzano, le squadre che hanno fatto più punti di tutti: 31, nel girone di ritorno, penultima trasferta, con l’obiettivo per la formazione di Pablo Gonzalez di mantenere la seconda posizione, per i cusiani allenati da Manuel Lunardon di
Ultima di campionato per i ragazzi di Campanati: al “Dal Lago” di scena la formazione toscana guidata da Massimo Mariotti alla quale basta un punto per ottenere la salvezza, ma i novaresi non vogliono perdere terreno dal Sandrigo. Cardella convocato in Nazionale per gli Europei Under 23
Si tratta del primo arresto in Italia per il possesso illecito di precursori di droghe
Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali
Sono due dei tre uomini in trasferta che quel giorno avevano agito rubando la borsa dal sedile dell’auto
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.