
Scontro tra auto e trattore a Fontaneto. Ferita gravemente una donna
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
Le previsioni per Novara per la settimana appena iniziata indicano una fase di maltempo significativo a causa di diverse perturbazioni che interesseranno il Mediterraneo e
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
La vittima, una donna tunisina di 35 anni, si era decisa a denunciare dopo essere finita in ospedale
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
Le previsioni per Novara per la settimana appena iniziata indicano una fase di maltempo significativo a causa di diverse perturbazioni che interesseranno il Mediterraneo e faticheranno a spostarsi verso est. Questa situazione porterà il Piemonte, e quindi anche Novara, a vivere una condizione di blocco atmosferico con piogge intense e
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
La vittima, una donna tunisina di 35 anni, si era decisa a denunciare dopo essere finita in ospedale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.