Le solite bancarelle erano assenti mercoledì mattina, 26 febbraio, per il mercato. Il negozio all’angolo di via Mazzini e via Verdi aveva le saracinesche abbassate. “In merito alla situazione sanitaria attuale, il nostro esercizio ha deciso di sospendere le attività dal giorno 26 febbraio fino a data da stabilire per dare un contributo a minimizzare la diffusione della malattia in luoghi con flusso di persone, Vi ringraziamo per la comprensione” recita un cartello affissa sulla porta di ingresso al bar di via Mazzini.
“Dinanzi alla circostanza attuale, la direzione ha deciso la sospensione temporanea dell’attività a data da destinarsi per dare un contributo a ridurre al minimo possibile la diffusione di malattie virali”; il bar in piazza Cavour chiuso. La comunità cinese di Trecate ha scelto, in modo totalmente personale, di “fermare” i negozi di propria gestione, almeno per qualche giorno.
Una scelta di solidarietà, un messaggio forte per i trecatesi, una vicinanza vera, in un periodo in cui lo stare attenti e l’essere prudenti è forse la cosa più importante. In generale per le vie del centro il flusso di gente non è tanto, non lo è in generale nei bar, nei negozi, non serve provenire da un certo paese per essere poco considerati, è il momento. Ma la comunità cinese ha scelto così.
[the_ad id=”62649″]