“Sentinelle nelle professioni contro la violenza” fa il bis

Ritorna il progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste promosso da Soroptimist e Confartigianato

Torna e diventa nazionale il progetto “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, sperimentato per la prima volta da Confartigianato imprese Piemonte orientale e Soroptimist Alto Novarese. Il progetto aveva preso il via nel novarese con due incontri in presenza per sviluppare negli operatori del benessere competenze di accoglienza, ascolto e aiuto per vittime di violenze e ora verrà proposto in tutta Italia.

L’obiettivo è, infatti, formare gli operatori del benessere a comprendere e supportare le clienti vittime di maltrattamenti per indirizzarle ai servizi di sostegno contro la violenza. Il primo appuntamento, previsto per il 20 gennaio alle 10.30, è un webinar informativo che illustrerà come si articola il progetto e come partecipare.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

“Sentinelle nelle professioni contro la violenza” fa il bis

Ritorna il progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste promosso da Soroptimist e Confartigianato

Torna e diventa nazionale il progetto “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, sperimentato per la prima volta da Confartigianato imprese Piemonte orientale e Soroptimist Alto Novarese. Il progetto aveva preso il via nel novarese con due incontri in presenza per sviluppare negli operatori del benessere competenze di accoglienza, ascolto e aiuto per vittime di violenze e ora verrà proposto in tutta Italia.

L’obiettivo è, infatti, formare gli operatori del benessere a comprendere e supportare le clienti vittime di maltrattamenti per indirizzarle ai servizi di sostegno contro la violenza. Il primo appuntamento, previsto per il 20 gennaio alle 10.30, è un webinar informativo che illustrerà come si articola il progetto e come partecipare.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata