Serie C, lunedì sera il derby delle risaie Pro Vercelli-Novara

Novara alla ricerca della quarta vittoria esterna con la Pro Vercelli nel derby

Conquistare la quarta vittoria esterna, bissare il successo dell’andata (1-0), l’obiettivo del Novara nella serata di lunedì 3 gennaio al “Piola” di Vercelli nel sentitissimo derby del Sesia e delle risaie.
Novara che scende in campo a poche ore dalla chiusura del mercato invernale, dove l’attivissimo ds Federico Boveri ha perfezionato diverse operazioni, sia in entrata che in uscita. Partiti i difensori Migliardi (Pontedera), Riccardi (Perugia), Lancini (Pescara), i centrocampisti: lo sloveno Jelenic rientrato al Koper, rescisso Cancola, gli attaccanti: rescisso il francese Manseri, il canadese Ongaro (Trapani), Owusu (San Gallo). Sono arrivati il difensore Gagliardi in prestito dal Genoa (era a Pontedera), gli attaccanti: lo spagnolo Asencio (Casertana) e il promettente Da Graca (Juventus Nex Gena), subito a segno nel derby del Ticino vinto in rimonta sulla Pro Patria.

Ma proprio nella giornata di domenica, a 24 ore dal derby, il ds Boveri scatenato, ha piazzato altri tre colpi: il difensore Matteo Anzolin dalla Triestina, lo scorso campionato 31 presenze, 1 gol, negli alabardati, ex giovanili Juventus, 81 presenze e 2 reti nella Primavera bianconera, veneto nato a Portogruaro l’11 novembre 2000, con la Juventus 32 presenze nella Next Gen, per poi passare agli austriaci del Wolfsberger con 19 presenze, tornato in Italia nella Triestina, dopo un campionato da titolare nei friulani giunti quarti nel 2023/24, nella prima parte di questa stagione non ha avuto spazio. Dalla Carrarese il centrocampista Tommaso Maressa, nato il 29 febbraio 2004 a Palizzi in provincia di Reggio Calabria, altro prodotto delle giovanili della Juventus, 23 presenze nella Primavera, 4 in serie C, 8 in serie B con i toscani in questo campionato. Dal Perugia il trequartista islandese Adam Palsson (classe 1998) che ha disputato 12 gare negli umbri nel girone B di Lega Pro.

Sul secondo, consecutivo derby, mister Giacomo Gattuso afferma: “Ci aspetta una grande partita da giocare contro un avversario in saluta, aggressivo, che porta tanta pressione. Gli aspetti cruciali saranno determinazione e carattere”.
Sul mercato il navigato stratega comasco risponde così: “Noi restiamo concentrati sulla gara. La squadra deve restare focalizzata sul campo”.
Sulla penalizzazione: “E’ un peccato anche avere perso 2 punti per motivi
che esulano dal campo perché la classifica è cambiata, ma dobbiamo stringere i denti. Sentiamo anche il calore dei tifosi, che verranno a sostenerci nella rifinitura di domenica”.
Novara senza Ganz, problemi al ginocchio per l’esperto attaccante che è in uscita, non essendo mai riuscito a convincere dal suo arrivo in azzurro, in dubbio il difensore Khailoti, i centrocampisti Di Munno e Calcagni.
Gattuso orientato a confermare il collaudato 3-5-2. Tra i pali Minelli, retroguardia con Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini. Capitan Ranieri il metronomo, interni Donadio e Basso, sulle corsi esterne Ghiringhelli a destra, Agyemang a sinistra. Davanti il fantasista Morosini, top scorer con 6 gol, a supporto di Da Graca.

Pro Vercelli in serie positiva da quattro gare, otto punti, dall’arrivo del tecnico vigevanese Marco Banchini ha ottenuto undici punti in otto gare. Bianche casacche in emergenza, infortunati i difensori Marchetti e Carosso, i centrocampisti Contaldo e Mondello, gli esterni arrivati a gennaio Benacquista ex Varese e Antolini dalla Vis Pesaro. Rientrano il centrocampista Rutigliano dall’influenza, il capitano e goleador Comi (12 gol) dalla squalifica. In chiusura del mercato può arrivar il centrocampista ventiseienne Niccolò Zanelllato, fuori rosa nel Catania dove era approdato a gennaio 2024, disputando solo 13 gare, 500′ minuti giocati.

RISULTATI (25ª giornata): Arzignano-Lecco 2-0; Pro Patria-Albinoleffe 1-2; Virtus Verona-Padova 1-0; Alcione-Caldiero 1-1; Renate-Vicenza 0-1; Trento-Clodiense 5-0; Pergolettese-Atalanta U23 3-1; Giana-Feralpisalò 3-1; Lumezzane-Triestina 1-3. Lunedì 3/2/ore 20.45: Pro Vercelli-Novara.

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2), Lumezzane, Renate 34, Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese 30; Pro Vercelli 27; Lecco 26; Triestina 23 (-1); Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (26ª giornata) sabato 8/2/ore 15: Clodiense-Giana, Caldiero-Pergolettese, Atalanta U23-Virtus Verona; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane; domenica 9/2/ore 15: Novara-Alcione, Feralpisalò-Vicenza, Padova-Pro Patria; ore 17.30: Lecco-Pro Vercelli, Albinoleffe-Renate, Triestina-Trento.


Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, lunedì sera il derby delle risaie Pro Vercelli-Novara

Novara alla ricerca della quarta vittoria esterna con la Pro Vercelli nel derby

Conquistare la quarta vittoria esterna, bissare il successo dell’andata (1-0), l’obiettivo del Novara nella serata di lunedì 3 gennaio al “Piola” di Vercelli nel sentitissimo derby del Sesia e delle risaie.
Novara che scende in campo a poche ore dalla chiusura del mercato invernale, dove l’attivissimo ds Federico Boveri ha perfezionato diverse operazioni, sia in entrata che in uscita. Partiti i difensori Migliardi (Pontedera), Riccardi (Perugia), Lancini (Pescara), i centrocampisti: lo sloveno Jelenic rientrato al Koper, rescisso Cancola, gli attaccanti: rescisso il francese Manseri, il canadese Ongaro (Trapani), Owusu (San Gallo). Sono arrivati il difensore Gagliardi in prestito dal Genoa (era a Pontedera), gli attaccanti: lo spagnolo Asencio (Casertana) e il promettente Da Graca (Juventus Nex Gena), subito a segno nel derby del Ticino vinto in rimonta sulla Pro Patria.

Ma proprio nella giornata di domenica, a 24 ore dal derby, il ds Boveri scatenato, ha piazzato altri tre colpi: il difensore Matteo Anzolin dalla Triestina, lo scorso campionato 31 presenze, 1 gol, negli alabardati, ex giovanili Juventus, 81 presenze e 2 reti nella Primavera bianconera, veneto nato a Portogruaro l’11 novembre 2000, con la Juventus 32 presenze nella Next Gen, per poi passare agli austriaci del Wolfsberger con 19 presenze, tornato in Italia nella Triestina, dopo un campionato da titolare nei friulani giunti quarti nel 2023/24, nella prima parte di questa stagione non ha avuto spazio. Dalla Carrarese il centrocampista Tommaso Maressa, nato il 29 febbraio 2004 a Palizzi in provincia di Reggio Calabria, altro prodotto delle giovanili della Juventus, 23 presenze nella Primavera, 4 in serie C, 8 in serie B con i toscani in questo campionato. Dal Perugia il trequartista islandese Adam Palsson (classe 1998) che ha disputato 12 gare negli umbri nel girone B di Lega Pro.

Sul secondo, consecutivo derby, mister Giacomo Gattuso afferma: “Ci aspetta una grande partita da giocare contro un avversario in saluta, aggressivo, che porta tanta pressione. Gli aspetti cruciali saranno determinazione e carattere”.
Sul mercato il navigato stratega comasco risponde così: “Noi restiamo concentrati sulla gara. La squadra deve restare focalizzata sul campo”.
Sulla penalizzazione: “E’ un peccato anche avere perso 2 punti per motivi
che esulano dal campo perché la classifica è cambiata, ma dobbiamo stringere i denti. Sentiamo anche il calore dei tifosi, che verranno a sostenerci nella rifinitura di domenica”.
Novara senza Ganz, problemi al ginocchio per l’esperto attaccante che è in uscita, non essendo mai riuscito a convincere dal suo arrivo in azzurro, in dubbio il difensore Khailoti, i centrocampisti Di Munno e Calcagni.
Gattuso orientato a confermare il collaudato 3-5-2. Tra i pali Minelli, retroguardia con Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini. Capitan Ranieri il metronomo, interni Donadio e Basso, sulle corsi esterne Ghiringhelli a destra, Agyemang a sinistra. Davanti il fantasista Morosini, top scorer con 6 gol, a supporto di Da Graca.

Pro Vercelli in serie positiva da quattro gare, otto punti, dall’arrivo del tecnico vigevanese Marco Banchini ha ottenuto undici punti in otto gare. Bianche casacche in emergenza, infortunati i difensori Marchetti e Carosso, i centrocampisti Contaldo e Mondello, gli esterni arrivati a gennaio Benacquista ex Varese e Antolini dalla Vis Pesaro. Rientrano il centrocampista Rutigliano dall’influenza, il capitano e goleador Comi (12 gol) dalla squalifica. In chiusura del mercato può arrivar il centrocampista ventiseienne Niccolò Zanelllato, fuori rosa nel Catania dove era approdato a gennaio 2024, disputando solo 13 gare, 500′ minuti giocati.

RISULTATI (25ª giornata): Arzignano-Lecco 2-0; Pro Patria-Albinoleffe 1-2; Virtus Verona-Padova 1-0; Alcione-Caldiero 1-1; Renate-Vicenza 0-1; Trento-Clodiense 5-0; Pergolettese-Atalanta U23 3-1; Giana-Feralpisalò 3-1; Lumezzane-Triestina 1-3. Lunedì 3/2/ore 20.45: Pro Vercelli-Novara.

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2), Lumezzane, Renate 34, Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese 30; Pro Vercelli 27; Lecco 26; Triestina 23 (-1); Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (26ª giornata) sabato 8/2/ore 15: Clodiense-Giana, Caldiero-Pergolettese, Atalanta U23-Virtus Verona; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane; domenica 9/2/ore 15: Novara-Alcione, Feralpisalò-Vicenza, Padova-Pro Patria; ore 17.30: Lecco-Pro Vercelli, Albinoleffe-Renate, Triestina-Trento.


© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata