Formare giovani capaci di trasmettere a coetanei, famiglie e cittadini i valori delle Società Benefit: questo è l’obiettivo del percorso formativo nato dalla collaborazione tra il collegio Don Bosco di Borgomanero e Zoppis srl, società benefit e impresa leader nel settore della distribuzione di bevande di Briga Novarese che terminerà il 12 aprile con la quarta edizione della Fiera del Giusto, evento che ogni anno richiama migliaia di persone all’interno degli spazi della scuola.
Durante i momenti formativi, gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con l’amministratore della società Carlo Zoppis, formatori qualificati e figure di spicco del settore HoReCa. Questi incontri, nascono per fornire ai ragazzi competenze e strumenti necessari per comprendere e raccontare i principi delle società benefit, come sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione.
«L’obiettivo è proprio quello di far diventare i ragazzi ambasciatori dei valori che possono generare un futuro migliore, portando a coetanei e famiglie il racconto di come un’impresa possa creare valore per la comunità, la cultura e l’ambiente» ha affermato Carlo Zoppis che ha incontrato i ragazzi in un primo incontro su come applicare principi di sostenibilità e innovazione nel contesto imprenditoriale moderno attraverso una società benefit.
Nel prossimo incontro sarà centrato sulla creazione di un cocktail analcolico che verrà presentato durante la Fiera del Giusto. In questo laboratorio sensoriale, condotto da un esperto di mixology, i ragazzi impareranno a comunicare al pubblico il valore delle scelte fatte nella realizzazione del prodotto. Nel frattempo altri studenti lavoreranno alla progettazione e all’allestimento dello stand fieristico, approfondendo aspetti come il design, la disposizione dei prodotti e la comunicazione visiva.
Il vicepreside del Don Bosco e docente del Liceo del Gusto Fabio Perna, ha commentato: «Questa collaborazione rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri studenti, che non solo acquisiranno competenze preziose, ma potranno metterle in pratica raccontando il loro percorso durante la Fiera del Giusto, l’evento di punta della nostra scuola. È un appuntamento ormai sentito in città e ringraziamo Zoppis non solo per gli incontri formativi con gli studenti, ma anche per il sostegno come main sponsor nella realizzazione della Fiera».
«È importante che i ragazzi non solo imparino a conoscere, ma anche a raccontare ciò che stanno vivendo. Questo è il modo migliore per creare un impatto positivo nella comunità. Formare giovani narratori capaci di trasmettere valori positivi è una missione educativa in cui crediamo profondamente» ha dichiarato Elisa Travaglini, docente di Innovazione e Strategia di Impresa e referente del progetto scolastico.
L’appuntamento con la Fiera del Giusto, aperto a tutta la comunità, è il 12 aprile nel cortile della scuola. Sarà un’occasione per scoprire i risultati del percorso formativo dei ragazzi e incontrare numerose realtà associative del territorio, oltre alle eccellenze gastronomiche locali con il Mercato della Terra organizzato dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi.