Tornare a vincere in trasferta dopo 71 giorni, l’obiettivo del Novara che non conquista i tre punti lontano dal Piola dalla serata di venerdì 6 dicembre 2024 al Briamasco di Trento quando gli azzurri si imposero (3-1) in rimonta con due rigori di capitan Ranieri e il gol di Morosini. Per la gara allo stadio “Voltini” di Crema contro la Pergolettese il tecnico Giacomo Gattuso deve fare a meno del difensore Cannavaro (squalificato), dell’esterno Ghiringhelli (stagione finita), del centrocampista Ranieri e dell’attaccante Da Graca, in dubbio la punta Asencio. Novara col (3-5-2) Minelli tra i pali; difesa conìl rientrante Bertoncini, Lorenzini e Khailoti. Sulla corsia di destra Donadio, interni Calcagni e Basso (che ha scontato una giornata di squalifica), Di Munno il vertice basso, a sinistra Agyemang. Davanti Morosini e Akpa Chukwu.
L’allenatore Giacomo Gattuso evidenzia le insidie della trasferta in Lombardia: «Affrontiamo la squadra più in salute. Nelle ultime due partite ha concesso appena un tiro in porta, segno che cura la fase difensiva in maniera impeccabile. Dovremo alzare il livello dell’intensità, che in parte ci è mancata nell’ultima gara con l’Alcione. Avevamo però in campo tre giocatori: Di Munno, Anzolin e Asencio che stanno lavorando per trovare la migliore condizione. Mi voglio anche scusare per la conferenza stampa della scorsa settimana: mi sono rivisto e non mi sono piaciuto, ma ero nervoso dopo la sconfitta nel derby. Non ce l’avevo comunque con nessuno».
Pergolettese reduce da tre successi di fila: due in trasferta con Feralpisalò e Caldiero Terme, uno in casa con l’Atalanta U23. Da quando i cremaschi hanno esonerato Giovanni Mussa e promosso il vice Giacomo Curioni viaggiano a ritmo playoff, nel girone di ritorno la classifica dice Vicenza e Giana 16, Feralpisalò, Padova e Virtus Verona, Pergolettese 14. Assente il centravanti Parker (5 gol) squalificato, miglior realizzatore il difensore Tonoli (6 reti) acquistato dal Modena per la prossima stagione. Il rendimento casalingo del “Pergo” in 12 gare: 4 successi, 3 pareggi, 5 sconfitte.
IL PROGRAMMA – 27ª TURNO – sabato 15/2/ore 15: Alcione-Arzignano, Pergolettese-Novara, Pro Vercelli-Triestina, Pro Patria-Clodense; ore 17.30: Renate-Lecco; domenica 16/2/ore 15: Trento-Lumezzane Vicenza-Padova; ore 17.30: Giana-Atalanta, Albinoleffe-Feralpisalò; lunedì 17/2/ore 20.30: Virtus Verona-Caldiero.
CLASSIFICA: Padova 65; Vicenza 59; Feralpisalò 48; Albinoleffe 41; Atalanta U23, Trento 40; Alcione 37; Giana, Virtus Verona 36; Novara (-2), Lumezzane, 35; Renate 34; Pergolettese 33; Arzignano 32; Pro Vercelli 30; Lecco 29; Triestina (-1) 26; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.
PROSSIMO TURNO (28ª giornata) venerdì 21/2/ore 20.30: Trento-Pergolettese; sabato 22/2/ore 15: Triestina-Alcione, Caldiero-Feralpisalò, Arzignano-Virtus Verona; ore 17.30: Lecco-Pro Patria; domenica 23/2/ore 15: Clodiense-Pro Vercelli; ore 17.30: Lumezzane-Vicenza; Novara-Renate; ore 19.30: Padova-Giana; lunedì 24/2/ore 20.30: Atalanta U23-Albinoleffe.