“Perfetti sconosciuti” al Coccia con la regia di Paolo Genovese

Nel fine settimana è di scena la prosa

Paolo Genovese debutta in una regia teatrale portteatroando in scena uno dei suoi successi cinematografici: “Perfetti sconosciuti”. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi.

Lo spettacolo è in programma al Teatro Coccia sabato 15 alle 21 e domenica 16 alle 16.

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta: un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nei nostri telefoni. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina dei nostri cellulari si mettesse a parlare? Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri smartphone sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate. Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi…

Sul palco ci saranno Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino.

Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production

Biglietti dai 18,00 ai 34,00 euro in biglietteria oppure on line.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

“Perfetti sconosciuti” al Coccia con la regia di Paolo Genovese

Nel fine settimana è di scena la prosa

Paolo Genovese debutta in una regia teatrale portteatroando in scena uno dei suoi successi cinematografici: “Perfetti sconosciuti”. Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi.

Lo spettacolo è in programma al Teatro Coccia sabato 15 alle 21 e domenica 16 alle 16.

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta: un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nei nostri telefoni. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina dei nostri cellulari si mettesse a parlare? Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri smartphone sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate. Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi…

Sul palco ci saranno Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino.

Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production

Biglietti dai 18,00 ai 34,00 euro in biglietteria oppure on line.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore