Serie C, domenica il Novara a Caldiero senza Morosini e Da Graca in attacco

Dopo due sconfitte consecutive per 1-0, al Piola con la Giana Erminio, giovedì nel turno infrasettimanale a Vicenza, il Novara torna in campo per chiudere il tour de force sul terreno dei veronesi del Caldiero Terme

Matricola alla prima esperienza nei professionisti, sconfitta 3-1 nella gara di andata, che lotta con tutte le forze per evitare l’immediato ritorno in serie D. Partita quasi da ultima spiaggia per la formazione allenata da Cristian Soave, che ha vinto una sola volta nelle ultime 18 partite.

Alla gara sarà presente il presidente della Lega Pro Matteo Marani allo stadio Berti, prima del match ci sarà la sfilata dell’intero settore giovanile dei gialloverdi. Il Novara non potrà disporre del laterale Ghiringhelli che ha finito anzitempo la stagione, del talentuoso Morosini, top scorer con 6 reti, infortunato, ha rimediato tre giornate di squalifica l’attaccante Da Graca per l’espulsione di giovedì a Vicenza.

Probabili turnover da parte di mister Gattuso che deve valutare anche le condizioni fisiche dei giocatori alla terza gara in una settimana. “La cosa fondamentale di questi due giorni di tempo tra una partita e l’altra è cercare di recuperare le energie il più possibile. La gara di Vicenza è stata dispendiosa sia a livello fisico che mentale, considerando anche il fatto che abbiamo giocato in dieci e il viaggio di ritorno. Sicuramente ci avrebbe aiutato maggiormente ottenere un risultato positivo su un campo così difficile, è mancato poco, però dobbiamo guardare avanti e pensare alle prossime partite. La sfida col Caldiero si prepara più alla lavagna che sul campo, il tempo è troppo poco e la priorità è il recupero fisico. Questo sarà sicuramente un problema per tutti, abbiamo Calcagni e Gerardini in dubbio, il modo di giocare dipenderà anche dalla loro presenza o meno, ma fino all’ultimo non sapremo se saranno in grado di scendere in campo” afferma l’allenatore comasco. Che inquadra così i veneti: “Per il Caldiero ogni partita da qua alla fine è quella della vita, soprattutto in casa, sono le ultime occasioni che hanno per fare punti e credere nella salvezza. Al di là dei numeri che hanno, sono una squadra che davanti ha giocatori di qualità, lo dimostra il fatto che segnano in molte partite, mentre subiscono un po’ più dietro. Hanno recentemente richiamato l’allenatore Soave col quale hanno vinto la serie D, bisognerà fare molta attenzione. Rispetto alla gara di andata è cambiato tutto, noi eravamo in un momento positivo, abbiamo vinto e dominato la gara, adesso servirà anche saper essere cinici per portare a casa un risultato positivo”.

Intanto per programmare al meglio il futuro e dotare di un adeguato assetto organizzativo, il Consiglio di Amministrazione di Novara Football Club SpA, ha proceduto a nominare il presidente Fabio Boveri quale Amministratore Delegato, Massimo Accornero è stato nominato vicepresidente, sono state confermate in capo al direttore sportivo, Federico Boveri, le deleghe relative agli adempimenti federali

IL PROGRAMMA (32ª giornata) domenica 16/3/ore 12.30: Atalanta U23-Feralpisalò; ore 15: Lumezzane-Renate; ore 17.30: Clodiense-Albinoleffe, Caldiero-Novara, Triestina-Pro Patria, Pro Vercelli-Virtus Verona; ore 20.30: Arzignano-Giana; lunedì 17/3/ore 20.30: Trento-Alcione, Lecco-Vicenza, Padova-Pergolettese.

CLASSIFICA: Padova 72; Vicenza 70; Feralpisalò 59; Albinoleffe, Trento 47; Giana, Virtus Verona 46; Renate 44; Atalanta U23 43; Alcione, Novara (-2) 42; Pergolettese 39; Lumezzane, Arzignano 38; Lecco 35; Pro Vercelli 32; Triestina 30 (-5), Pro Patria 26; Caldiero 22; Clodiense 18.

PROSSIMO TURNO (2ª giornata) sabato 22/3/ore 15: Giana-Triestina; ore 17.30: Pro Patria-Atalanta U23, Alcione-Pro Vercelli, Renate-Clodiense; domenica 23/ore 12.30: Pergocrema-Arzignano; ore 15: Novara-Padova, Feralpisalò-Trento; ore 17.30: Vicenza-Caldiero, Virtus Verona-Lecco, Albinoleffe-Lumezzane.


Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, domenica il Novara a Caldiero senza Morosini e Da Graca in attacco

Dopo due sconfitte consecutive per 1-0, al Piola con la Giana Erminio, giovedì nel turno infrasettimanale a Vicenza, il Novara torna in campo per chiudere il tour de force sul terreno dei veronesi del Caldiero Terme

Matricola alla prima esperienza nei professionisti, sconfitta 3-1 nella gara di andata, che lotta con tutte le forze per evitare l’immediato ritorno in serie D. Partita quasi da ultima spiaggia per la formazione allenata da Cristian Soave, che ha vinto una sola volta nelle ultime 18 partite.

Alla gara sarà presente il presidente della Lega Pro Matteo Marani allo stadio Berti, prima del match ci sarà la sfilata dell’intero settore giovanile dei gialloverdi. Il Novara non potrà disporre del laterale Ghiringhelli che ha finito anzitempo la stagione, del talentuoso Morosini, top scorer con 6 reti, infortunato, ha rimediato tre giornate di squalifica l’attaccante Da Graca per l’espulsione di giovedì a Vicenza.

Probabili turnover da parte di mister Gattuso che deve valutare anche le condizioni fisiche dei giocatori alla terza gara in una settimana. “La cosa fondamentale di questi due giorni di tempo tra una partita e l’altra è cercare di recuperare le energie il più possibile. La gara di Vicenza è stata dispendiosa sia a livello fisico che mentale, considerando anche il fatto che abbiamo giocato in dieci e il viaggio di ritorno. Sicuramente ci avrebbe aiutato maggiormente ottenere un risultato positivo su un campo così difficile, è mancato poco, però dobbiamo guardare avanti e pensare alle prossime partite. La sfida col Caldiero si prepara più alla lavagna che sul campo, il tempo è troppo poco e la priorità è il recupero fisico. Questo sarà sicuramente un problema per tutti, abbiamo Calcagni e Gerardini in dubbio, il modo di giocare dipenderà anche dalla loro presenza o meno, ma fino all’ultimo non sapremo se saranno in grado di scendere in campo” afferma l’allenatore comasco. Che inquadra così i veneti: “Per il Caldiero ogni partita da qua alla fine è quella della vita, soprattutto in casa, sono le ultime occasioni che hanno per fare punti e credere nella salvezza. Al di là dei numeri che hanno, sono una squadra che davanti ha giocatori di qualità, lo dimostra il fatto che segnano in molte partite, mentre subiscono un po’ più dietro. Hanno recentemente richiamato l’allenatore Soave col quale hanno vinto la serie D, bisognerà fare molta attenzione. Rispetto alla gara di andata è cambiato tutto, noi eravamo in un momento positivo, abbiamo vinto e dominato la gara, adesso servirà anche saper essere cinici per portare a casa un risultato positivo”.

Intanto per programmare al meglio il futuro e dotare di un adeguato assetto organizzativo, il Consiglio di Amministrazione di Novara Football Club SpA, ha proceduto a nominare il presidente Fabio Boveri quale Amministratore Delegato, Massimo Accornero è stato nominato vicepresidente, sono state confermate in capo al direttore sportivo, Federico Boveri, le deleghe relative agli adempimenti federali

IL PROGRAMMA (32ª giornata) domenica 16/3/ore 12.30: Atalanta U23-Feralpisalò; ore 15: Lumezzane-Renate; ore 17.30: Clodiense-Albinoleffe, Caldiero-Novara, Triestina-Pro Patria, Pro Vercelli-Virtus Verona; ore 20.30: Arzignano-Giana; lunedì 17/3/ore 20.30: Trento-Alcione, Lecco-Vicenza, Padova-Pergolettese.

CLASSIFICA: Padova 72; Vicenza 70; Feralpisalò 59; Albinoleffe, Trento 47; Giana, Virtus Verona 46; Renate 44; Atalanta U23 43; Alcione, Novara (-2) 42; Pergolettese 39; Lumezzane, Arzignano 38; Lecco 35; Pro Vercelli 32; Triestina 30 (-5), Pro Patria 26; Caldiero 22; Clodiense 18.

PROSSIMO TURNO (2ª giornata) sabato 22/3/ore 15: Giana-Triestina; ore 17.30: Pro Patria-Atalanta U23, Alcione-Pro Vercelli, Renate-Clodiense; domenica 23/ore 12.30: Pergocrema-Arzignano; ore 15: Novara-Padova, Feralpisalò-Trento; ore 17.30: Vicenza-Caldiero, Virtus Verona-Lecco, Albinoleffe-Lumezzane.


© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata