L’Ordine degli architetti dona una quercia alla città

La piantumazione conclude il progetto “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” nei giardini Vittorio Veneto

Con la messa a dimora di una giovane quercia si è concluso domenica scorsa a Novara il ciclo di iniziative
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promosso dall’Ordine degli Architetti che, dopo aver organizzato una mostra, un convegno e una conferenza sul tema, hanno scelto di piantare nei Giardini di Vittorio Veneto, alle spalle del Parco del bambini, grazie alla collaborazione della cooperativa Il Germoglio, un esemplare “figlio” del rovere di Villa del Bosco donato alla città dall’Associazione Patriarchi della Natura.

«A completamento di due settimane di appuntamenti – ha commentato Francesco Bosco che è referente della commissione formazione dell’Ordine – con questa posa vogliamo compiere un gesto simbolico legato al percorso proposto. Speriamo che questa iniziativa possa avere un seguito e siamo particolarmente
contenti per il riscontro di interesse registrato dai vari appuntamenti tra cui la mostra “Alberi straordinari d’Italia” proposta nella Sala dell’Accademia al Broletto».

Da parte del Comune di Novara, ha aggiunto l’assessore Franzoni «piena soddisfazione per eventi come questi perché vanno ad arricchire il patrimonio arboreo della città. Una posa simbolica che nasconde un grande impegno per il verde di Novara e progetti ancora più importanti con l’Ordine degli Architetti e altre associazioni. Una risorsa preziosa per il Comune. E come assessore al Turismo mi ha fatto piacere che la mostra dedicata agli alberi secolari si sia incrociata con la mostra di METS “PAESAGGI” allestita al Castello fino al 6 aprile».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

L’Ordine degli architetti dona una quercia alla città

La piantumazione conclude il progetto “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” nei giardini Vittorio Veneto

Con la messa a dimora di una giovane quercia si è concluso domenica scorsa a Novara il ciclo di iniziative
“Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promosso dall’Ordine degli Architetti che, dopo aver organizzato una mostra, un convegno e una conferenza sul tema, hanno scelto di piantare nei Giardini di Vittorio Veneto, alle spalle del Parco del bambini, grazie alla collaborazione della cooperativa Il Germoglio, un esemplare “figlio” del rovere di Villa del Bosco donato alla città dall’Associazione Patriarchi della Natura.

«A completamento di due settimane di appuntamenti – ha commentato Francesco Bosco che è referente della commissione formazione dell’Ordine – con questa posa vogliamo compiere un gesto simbolico legato al percorso proposto. Speriamo che questa iniziativa possa avere un seguito e siamo particolarmente
contenti per il riscontro di interesse registrato dai vari appuntamenti tra cui la mostra “Alberi straordinari d’Italia” proposta nella Sala dell’Accademia al Broletto».

Da parte del Comune di Novara, ha aggiunto l’assessore Franzoni «piena soddisfazione per eventi come questi perché vanno ad arricchire il patrimonio arboreo della città. Una posa simbolica che nasconde un grande impegno per il verde di Novara e progetti ancora più importanti con l’Ordine degli Architetti e altre associazioni. Una risorsa preziosa per il Comune. E come assessore al Turismo mi ha fatto piacere che la mostra dedicata agli alberi secolari si sia incrociata con la mostra di METS “PAESAGGI” allestita al Castello fino al 6 aprile».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata