Martedì 29 aprile alle 17.30 nella Sala della Maddalena della curia di Novara è in programma un evento dedicato alla memoria di monsignor Leone Ossola e al ruolo delle associazioni cattoliche nella Resistenza. La serata si aprirà con l’intervento di Don Mario Perotti, che tratteggerà la figura di Monsignor Leone Ossola come Defensor Humanitatis: un uomo che, nel buio degli anni più duri, seppe difendere i valori della dignità umana e della libertà, testimoniando con la propria vita un impegno senza compromessi a favore della giustizia.
Seguirà la relazione di Mariano Settembri, che illustrerà il ruolo del Circolo d’Azione Cattolica Papini di Novara durante la Resistenza. Infine, Margherita Zucchi presenterà Ribelli per amore, un approfondimento sulla spinta ideale che animò tanti cattolici novaresi.
In parallelo, sarà inaugurata la mostra fotografica “La Resistenza Cattolica e Autonoma a Novara e nel Novarese”, allestita nel quadriportico della Canonica con il contributo della Società Fotografica Novarese. La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 29 aprile al 18 maggio, con orario illimitato.
Promotori dell’evento sono la Diocesi di Novara, l’Istituto Storico della Resistenza Piero Fornara, il Museo della Resistenza Alfredo Di Dio di Ornavasso e la Società Fotografica Novarese.