Un’altra situazione di difficoltà per la sanità territoriale. A partire dal prossimo 1° maggio il comune di Gozzano resterà senza un medico di medicina generale titolare. La dottoressa Clementina Soldà andrà in quiescenza, lasciando scoperto il suo ambulatorio.
La situazione di Gozzano si inserisce in un trend sempre più preoccupante: il numero di comuni che si ritrovano senza medico di base cresce continuamente, aggravando il problema dell’assistenza territoriale, specialmente per le fasce più fragili della popolazione.
Nell’attesa che venga individuato un nuovo medico titolare, l’Asl ha predisposto delle soluzioni temporanee: i pazienti rimasti senza riferimento potranno rivolgersi, previo appuntamento, ad altri ambulatori indicati dall’azienda sanitaria. Una misura d’emergenza che però non nasconde le difficoltà strutturali del sistema: la carenza di medici di base si fa sentire ovunque e penalizza soprattutto i centri più piccoli.
Gozzano, così, si aggiunge all’elenco sempre più lungo di paesi che vedono ridursi, giorno dopo giorno, i servizi sanitari di prima linea, aumentando il senso di isolamento e di abbandono avvertito da tanti cittadini.
- lunedì a Pogno presso l’ambulatorio in via Don C. Ojetti n. 2 – piano terra;
- martedì a Invorio presso l’ambulatorio in via G. Pulazzini n. 11;
- mercoledì a Cressa presso l’ambulatorio in piazza Matteotti, 1;
- giovedì a Ghemme, Via Castello 7;
- giovedì ad Oleggio Castello, presso l’ambulatorio in vicolo Torrazza n. 4;
- venerdì ambulatorio di Santa Cristina di Borgomanero;
- Ambulatori dove operano i Medici di Medicina Generale che hanno aderito al “Progetto sperimentale di assistenza medica in territori rimasti privi di assistenza primaria a ciclo di scelta”.
E’ possibile effettuare la prenotazione dal sito dell’Asl Novara seguendo le indicazioni.