Anche il nome di Vittorio Gregotti nel Famedio di Milano

Da lunedì c’è anche il nome di Vittorio Gregotti nel Famedio di Milano. Con una cerimonia semplice e nel rispetto delle norme previste in questo periodo, il primo cittadino del capoluogo lombardo Giuseppe Sala ha presenziato al tradizionale momento con il quale vengono resi noti e incisi su una delle pareti della suggestiva cappella del Cimitero Monumentale i nomi di milanesi, di nascita o di adozione, che hanno dato lustro alla città scomparsi negli ultimi dodici mesi.

Quest’anno sono diciotto le personalità ricordate, come sempre avviene in occasione della giornata del 2 novembre: accanto a quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai, al giornalista Gianni Mura, al critico d’arte Philippe Davierio, al magistrato Francesco Saverio Borrelli e all’attrice Franca Valeri, c’è anche Vittorio Gregotti, l’architetto e urbanista nato a Novara nel 1927 e spentosi all’ospedale San Giuseppe di Milano nel marzo di quest’anno in seguito a complicazioni legate al Covid.

 

Attivissimo a Parigi ancora prima di laurearsi al Politecnico milanese, Gregotti ha iniziato la sua carriera collaborando con la rivista “Casabella” e partecipando negli anni ’50 a un seminario internazionale dove conobbe tra gli altri Le Corbusier e Gropius. Inizialmente legato al Neoliberty come forma di reazione al movimento Moderno, in tanti decenni di lavoro ha “firmato” numerosi progetti, in Italia e all’estero, prima ancora di creare nel 1974 lo studio “Gregotti Associati International”. Il suo ultimo lavoro nel 2012: la ristrutturazione e trasformazione da ex fabbrica a teatro della Fonderia Leopolda di Follonica.

Pur vivendo da tempo a Milano è stato sempre legato alla sua città di origine, lavorando a diversi progetti come quello della rifunzionalizzazione dell’area dell’ospedale. Nel 1983 era stato uno dei primi “Novaresi dell’anno” ad essere insignito del questo riconoscimento appena creato.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2024 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Anche il nome di Vittorio Gregotti nel Famedio di Milano

Da lunedì c’è anche il nome di Vittorio Gregotti nel Famedio di Milano. Con una cerimonia semplice e nel rispetto delle norme previste in questo periodo, il primo cittadino del capoluogo lombardo Giuseppe Sala ha presenziato al tradizionale momento con il quale vengono resi noti e incisi su una delle pareti della suggestiva cappella del Cimitero Monumentale i nomi di milanesi, di nascita o di adozione, che hanno dato lustro alla città scomparsi negli ultimi dodici mesi.

Quest’anno sono diciotto le personalità ricordate, come sempre avviene in occasione della giornata del 2 novembre: accanto a quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai, al giornalista Gianni Mura, al critico d’arte Philippe Davierio, al magistrato Francesco Saverio Borrelli e all’attrice Franca Valeri, c’è anche Vittorio Gregotti, l’architetto e urbanista nato a Novara nel 1927 e spentosi all’ospedale San Giuseppe di Milano nel marzo di quest’anno in seguito a complicazioni legate al Covid.

 

Attivissimo a Parigi ancora prima di laurearsi al Politecnico milanese, Gregotti ha iniziato la sua carriera collaborando con la rivista “Casabella” e partecipando negli anni ’50 a un seminario internazionale dove conobbe tra gli altri Le Corbusier e Gropius. Inizialmente legato al Neoliberty come forma di reazione al movimento Moderno, in tanti decenni di lavoro ha “firmato” numerosi progetti, in Italia e all’estero, prima ancora di creare nel 1974 lo studio “Gregotti Associati International”. Il suo ultimo lavoro nel 2012: la ristrutturazione e trasformazione da ex fabbrica a teatro della Fonderia Leopolda di Follonica.

Pur vivendo da tempo a Milano è stato sempre legato alla sua città di origine, lavorando a diversi progetti come quello della rifunzionalizzazione dell’area dell’ospedale. Nel 1983 era stato uno dei primi “Novaresi dell’anno” ad essere insignito del questo riconoscimento appena creato.

© 2020-2024 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata