Sportelli per over 65 nelle biblioteche dell’Ovest Ticino

Un'iniziativa di Bant con il Cisa nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese

l Sistema bibliotecario BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino), in collaborazione con i Consorzi Intercomunali per i Servizi Socio Assistenziali CISA Ovest Ticino e CISAS, promuove i servizi bibliotecari digitali per gli utenti over 65 attraverso un progetto dedicato, nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese.

Attraverso i numerosi sportelli “Punto digitale facile” attivati con Fondi PNRR dai Consorzi CISA OVEST TICINO e CISAS per risponde alle esigenze dei cittadini che hanno bisogno di assistenza digitale (nell’accesso al Web e nella fruizione dei servizi online, dalla compilazione di moduli alla ricerca di informazioni, all’invio di mail, all’utilizzo di piattaforme specifiche, alla prenotazione di servizi socio-sanitari ecc.) il Sistema bibliotecario BANT potrà far iscrivere alla piattaforma online anche gli utenti più anziani, meno abituati ai sistemi informatici.

Oltre alla procedura di iscrizione ai servizi offerti dal Sistema BANT, verrà spiegato agli utenti come funzionano la prenotazione online, la lettura dell’edicola online e il prestito degli ebook attraverso la piattaforma MLOL.

Il Sistema bibliotecario BANT si impegna a diffondere attraverso i suoi canali social gli sportelli digitali, per raggiungere più persone possibile e rendere fruibili questi importanti servizi, mentre i due consorzi promuoveranno l’utilizzo della biblioteca digitale e aiuteranno gli utenti ad accedere online. Inoltre, Le Biblioteche del Sistema BANT organizzeranno degli incontri in biblioteca per presentare i servizi e spiegare come accedervi.

L’iniziativa rientra nel progetto del Sistema Bibliotecario BANT “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” che ha ottenuto il sostegno del Fondo Pagani, costituito presso Fondazione Comunità Novarese. Il Progetto prevede infatti di favorire l’accesso alle risorse digitali, in termini di strumenti informatici messi a disposizione anche dalla biblioteca e di accompagnamento all’uso critico, efficace delle risorse digitali” e la collaborazione con realtà attive sul territorio, che permette una diffusione maggiore dei servizi offerti, è stata avviata nell’ottica di raggiungere questo obiettivo.

Nel mese di aprile saranno aperti al pubblico gli sportelli digitali in alcuni comuni del Sistema bibliotecario BANT, secondo le date e gli orari indicati:

BELLINZAGO NOVARESE

mercoledì 2 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 9 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 16 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 23 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 30 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

BORGO TICINO

venerdì 4 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 11 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 18 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

CAMERI

mercoledì 9 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 16 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 23 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 30 aprile ore 10.00-12.30

Facilitatrice: Valentina Imperatore

CASTELLETTO SOPRA TICINO

martedì 1° aprile 14.30-16.15

martedì 8 aprile 14.30-16.15

martedì 15 aprile 14.30-16.15

giovedì 10 aprile ore 9.30-12.30

giovedì 17 aprile ore 9.30-12.30

giovedì 24 aprile ore 9.30-12.30

Facilitatrice: Giustina Riccardo

CERANO

venerdì 4 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 11 aprile ore 9.00-10.00

Facilitatrice: Valentina Imperatore

GALLIATE

mercoledì 2 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 9 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 16 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 23 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 30 aprile ore 9.00-11.30

Facilitatrice: Cinzia Filippini

MARANO TICINO

venerdì 4 aprile ore 14.00-16.00

venerdì 18 aprile ore 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

MEZZOMERICO

martedì 1° aprile ore 9.00-12.00

martedì 15 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

OLEGGIO

lunedì 7 aprile ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00

lunedì 28 aprile ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

TRECATE

giovedì 10 aprile ore 9.00-12.30

giovedì 17 aprile ore 9.00-12.30

Facilitatrice: Cinzia Filippini

VARALLO POMBIA

mercoledì 2 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 9 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 16 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 23 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 30 aprile ore 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

La Biblioteca Sen. Avv. Carlo Torelli di Arona, che non è compresa nei consorzi interessati dalla partnership, ha organizzato due incontri divulgativi a cura di Massimo Petrachi, in calendario il 2 e il 9 di aprile alle ore 16.45 presso la Biblioteca, per illustrare i servizi online legati alla biblioteca (piattaforma ebook MLOL, edicola digitale) ai suoi utenti e supportarli di fronte a dubbi ed eventuali difficoltà. Per informazioni: biblioteca@comune.arona.no.it

0322.44625

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Sportelli per over 65 nelle biblioteche dell’Ovest Ticino

Un’iniziativa di Bant con il Cisa nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese

l Sistema bibliotecario BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino), in collaborazione con i Consorzi Intercomunali per i Servizi Socio Assistenziali CISA Ovest Ticino e CISAS, promuove i servizi bibliotecari digitali per gli utenti over 65 attraverso un progetto dedicato, nell’ambito del Progetto “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo Pagani costituito in Fondazione Comunità Novarese.

Attraverso i numerosi sportelli “Punto digitale facile” attivati con Fondi PNRR dai Consorzi CISA OVEST TICINO e CISAS per risponde alle esigenze dei cittadini che hanno bisogno di assistenza digitale (nell’accesso al Web e nella fruizione dei servizi online, dalla compilazione di moduli alla ricerca di informazioni, all’invio di mail, all’utilizzo di piattaforme specifiche, alla prenotazione di servizi socio-sanitari ecc.) il Sistema bibliotecario BANT potrà far iscrivere alla piattaforma online anche gli utenti più anziani, meno abituati ai sistemi informatici.

Oltre alla procedura di iscrizione ai servizi offerti dal Sistema BANT, verrà spiegato agli utenti come funzionano la prenotazione online, la lettura dell’edicola online e il prestito degli ebook attraverso la piattaforma MLOL.

Il Sistema bibliotecario BANT si impegna a diffondere attraverso i suoi canali social gli sportelli digitali, per raggiungere più persone possibile e rendere fruibili questi importanti servizi, mentre i due consorzi promuoveranno l’utilizzo della biblioteca digitale e aiuteranno gli utenti ad accedere online. Inoltre, Le Biblioteche del Sistema BANT organizzeranno degli incontri in biblioteca per presentare i servizi e spiegare come accedervi.

L’iniziativa rientra nel progetto del Sistema Bibliotecario BANT “Intrecci di Biblioteche tra cartaceo e digitale” che ha ottenuto il sostegno del Fondo Pagani, costituito presso Fondazione Comunità Novarese. Il Progetto prevede infatti di favorire l’accesso alle risorse digitali, in termini di strumenti informatici messi a disposizione anche dalla biblioteca e di accompagnamento all’uso critico, efficace delle risorse digitali” e la collaborazione con realtà attive sul territorio, che permette una diffusione maggiore dei servizi offerti, è stata avviata nell’ottica di raggiungere questo obiettivo.

Nel mese di aprile saranno aperti al pubblico gli sportelli digitali in alcuni comuni del Sistema bibliotecario BANT, secondo le date e gli orari indicati:

BELLINZAGO NOVARESE

mercoledì 2 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 9 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 16 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 23 aprile ore 9.00-12.00

mercoledì 30 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

BORGO TICINO

venerdì 4 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 11 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 18 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

CAMERI

mercoledì 9 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 16 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 23 aprile ore 10.00-12.30

mercoledì 30 aprile ore 10.00-12.30

Facilitatrice: Valentina Imperatore

CASTELLETTO SOPRA TICINO

martedì 1° aprile 14.30-16.15

martedì 8 aprile 14.30-16.15

martedì 15 aprile 14.30-16.15

giovedì 10 aprile ore 9.30-12.30

giovedì 17 aprile ore 9.30-12.30

giovedì 24 aprile ore 9.30-12.30

Facilitatrice: Giustina Riccardo

CERANO

venerdì 4 aprile ore 9.00-12.00

venerdì 11 aprile ore 9.00-10.00

Facilitatrice: Valentina Imperatore

GALLIATE

mercoledì 2 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 9 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 16 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 23 aprile ore 9.00-11.30

mercoledì 30 aprile ore 9.00-11.30

Facilitatrice: Cinzia Filippini

MARANO TICINO

venerdì 4 aprile ore 14.00-16.00

venerdì 18 aprile ore 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

MEZZOMERICO

martedì 1° aprile ore 9.00-12.00

martedì 15 aprile ore 9.00-12.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

OLEGGIO

lunedì 7 aprile ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00

lunedì 28 aprile ore 9.00-12.00 e 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

TRECATE

giovedì 10 aprile ore 9.00-12.30

giovedì 17 aprile ore 9.00-12.30

Facilitatrice: Cinzia Filippini

VARALLO POMBIA

mercoledì 2 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 9 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 16 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 23 aprile ore 14.00-16.00

mercoledì 30 aprile ore 14.00-16.00

Facilitatrice: Giustina Riccardo

La Biblioteca Sen. Avv. Carlo Torelli di Arona, che non è compresa nei consorzi interessati dalla partnership, ha organizzato due incontri divulgativi a cura di Massimo Petrachi, in calendario il 2 e il 9 di aprile alle ore 16.45 presso la Biblioteca, per illustrare i servizi online legati alla biblioteca (piattaforma ebook MLOL, edicola digitale) ai suoi utenti e supportarli di fronte a dubbi ed eventuali difficoltà. Per informazioni: biblioteca@comune.arona.no.it

0322.44625

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata