
Regionali a marzo? Probabile. Cirio sorride, Pd e M5S attaccano
Si deciderà a Roma, Meloni vorrebbe un test prima delle europee. Le opposizioni, ancora lontane fra loro, reagiscono duramente. E dalla Festa dell’Unità segnali sulle
Si deciderà a Roma, Meloni vorrebbe un test prima delle europee. Le opposizioni, ancora lontane fra loro, reagiscono duramente. E dalla Festa dell’Unità segnali sulle
Il 23 settembre gazebo e sedi aperte. Una collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
Nel capoluogo benzina mediamente a 2,027 euro al litro. Considerando solo i self service siamo a 1,950 e il gasolio a 1,846, ben sopra il
Prezzo medio a 1,974 euro, il 10% in più del primo gennaio. Gasolio torna a 1,850. Siamo tra i più cari in Piemonte e Lombardia.
Pellegrinaggio Oftal, la presidente Violetto: «Soddisfazione per la bella esperienza, nonostante le oggettive difficoltà organizzative». Il vicario Cossalter ha ringraziato per il servizio
Da due mesi è “car pooling” per dipendenti delle due aziende con l’app Jojob. Primo bilancio positivo, Cnvv promuove per altre realtà
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo
Ottimismo dopo la pubblicazione presentata lunedì: se partecipato aggiudicazione per Natale e cantiere a primavera, poi quattro anni di lavori. Nelle aree dismesse ipotesi di
Nuova uscita del sindaco sull’aumento di popolazione. Ma nei suoi sei anni gli abitanti sono scesi (-1.154) e gli stranieri sono aumentati (+1.351, il +9%).
I dati provvisori Inail 2022: effetto Covid. Novara tra le province migliori: infortuni sul lavoro al 2% degli occupati (in Piemonte 2,6%). Malattie professionali in
Si deciderà a Roma, Meloni vorrebbe un test prima delle europee. Le opposizioni, ancora lontane fra loro, reagiscono duramente. E dalla Festa dell’Unità segnali sulle candidature.
Il 23 settembre gazebo e sedi aperte. Una collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
Nel capoluogo benzina mediamente a 2,027 euro al litro. Considerando solo i self service siamo a 1,950 e il gasolio a 1,846, ben sopra il prezzo medio regionale definito dal Ministero
Prezzo medio a 1,974 euro, il 10% in più del primo gennaio. Gasolio torna a 1,850. Siamo tra i più cari in Piemonte e Lombardia. Dal martedì 1 agosto nei distributori esposti i “prezzi medi regionali”
Pellegrinaggio Oftal, la presidente Violetto: «Soddisfazione per la bella esperienza, nonostante le oggettive difficoltà organizzative». Il vicario Cossalter ha ringraziato per il servizio
Da due mesi è “car pooling” per dipendenti delle due aziende con l’app Jojob. Primo bilancio positivo, Cnvv promuove per altre realtà
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo crede nella sanità pubblica»
Ottimismo dopo la pubblicazione presentata lunedì: se partecipato aggiudicazione per Natale e cantiere a primavera, poi quattro anni di lavori. Nelle aree dismesse ipotesi di spazi universitari e per sanità di base
Nuova uscita del sindaco sull’aumento di popolazione. Ma nei suoi sei anni gli abitanti sono scesi (-1.154) e gli stranieri sono aumentati (+1.351, il +9%). Il vero problema è il crollo delle nascite, mentre sale il numero dei morti
I dati provvisori Inail 2022: effetto Covid. Novara tra le province migliori: infortuni sul lavoro al 2% degli occupati (in Piemonte 2,6%). Malattie professionali in calo, restano alte le patologie tumorali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.