
Trecate, il sindaco replica al parroco sul pagamento di Imu e Tasi: «Nessuna porta chiusa»
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
I due europarlamentari hanno avviato un percorso di ascolto con imprenditori, sindacati e associazioni di categoria, visitando realtà come Novamont, Memc e Comoli Ferrari, aziende
In occasione del 25 Aprile, Interlinea pubblica il libro curato da Gianni Cerutti che getta una nuova luce su Marazza e sul suo ruolo durante
Nei due comuni, come in altri della provincia, i medici andati in pensione non sono stati sostituiti e l’Asl ha messo a disposizione un presidio
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro
Paolo Tacchini, presidente dell’associazione che organizza le mostre al castello, l’ultima chiusa domenica con 66 mila visitatori, guarda al futuro: «Qui vogliamo continuare anche con
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
I due europarlamentari hanno avviato un percorso di ascolto con imprenditori, sindacati e associazioni di categoria, visitando realtà come Novamont, Memc e Comoli Ferrari, aziende simbolo di un tessuto produttivo vivace ma attraversato da forti criticità
In occasione del 25 Aprile, Interlinea pubblica il libro curato da Gianni Cerutti che getta una nuova luce su Marazza e sul suo ruolo durante la Liberazione
Nei due comuni, come in altri della provincia, i medici andati in pensione non sono stati sostituiti e l’Asl ha messo a disposizione un presidio per tamponare la situazione
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma Calletti
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro del caso, l’ormai noto contributo elettorale di 3.000 euro versato durante la campagna regionale del 2024 dalla cooperativa Silvabella di Mortara, che poche settimane dopo
Paolo Tacchini, presidente dell’associazione che organizza le mostre al castello, l’ultima chiusa domenica con 66 mila visitatori, guarda al futuro: «Qui vogliamo continuare anche con progetti più complessi»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.