“Polly un angelo a 4 zampe”, il concorso di Astragalo che raccoglie fondi per Enpa
Un’idea della direttrice editoriale Gabriella Depaoli rivolta a tutti e dedicata agli animali
Un’idea della direttrice editoriale Gabriella Depaoli rivolta a tutti e dedicata agli animali
Sequestrati oltre 95 milioni, perquisite 16 persone e due aziende
Con un emendamento al Dup presentato e votato durante il consiglio comunale di lunedì 30 settembre, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Michele Ragno, ha smontato
Un’articolata programmazione per adulti e bambini che spazia dal teatro, alla musica con tributi e jam session
Dal 2003 a oggi sono stati spesi altri 19 milioni. Da rifare il tetto sopra le sale della mostra a causa di infiltrazioni d’acqua. Le
L’ha detto l’architetto Cinquetti, incaricato del recupero del palazzo antonelliano. «Un cantiere difficile, dialoghiamo con la Sovrintendenza. Progetto definitivo con l’inizio del 2025»
La petizione dei residenti contro il degrado nel quartiere ha raccolto 250 firme in pochi giorni. Il comandante Cortese: «Conosciamo la situazione, siamo intervenuti, incontro
Il bimbo ha avuto un malore a scuola ed è stato trasportato al Regina Margherita di Torino dove era in cura da tempo
Nella giornata di ieri, 27 settembre, il Consiglio dei ministri ha approvato la delibera di dichiarazione di interesse strategico nazionale dell’investimento di Silicon Box, il
Il consigliere si sfoga parlando di «un partito in cui non mi riconosco più, candidature blindate alle ultime regionali»
Un’idea della direttrice editoriale Gabriella Depaoli rivolta a tutti e dedicata agli animali
Sequestrati oltre 95 milioni, perquisite 16 persone e due aziende
Con un emendamento al Dup presentato e votato durante il consiglio comunale di lunedì 30 settembre, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Michele Ragno, ha smontato il progetto di realizzazione della tensostruttura nel cortile dell’istituto scolastico Pier Lombardo – destinata alla società di ginnastica Libertas – con ingresso da via Magalotti,
Un’articolata programmazione per adulti e bambini che spazia dal teatro, alla musica con tributi e jam session
Dal 2003 a oggi sono stati spesi altri 19 milioni. Da rifare il tetto sopra le sale della mostra a causa di infiltrazioni d’acqua. Le consigliere comunali Paladini e Graziosi: «Attenzione che non resti solo un contenitore»
L’ha detto l’architetto Cinquetti, incaricato del recupero del palazzo antonelliano. «Un cantiere difficile, dialoghiamo con la Sovrintendenza. Progetto definitivo con l’inizio del 2025»
La petizione dei residenti contro il degrado nel quartiere ha raccolto 250 firme in pochi giorni. Il comandante Cortese: «Conosciamo la situazione, siamo intervenuti, incontro con parroco, assessori e residenti»
Il bimbo ha avuto un malore a scuola ed è stato trasportato al Regina Margherita di Torino dove era in cura da tempo
Nella giornata di ieri, 27 settembre, il Consiglio dei ministri ha approvato la delibera di dichiarazione di interesse strategico nazionale dell’investimento di Silicon Box, il colosso dei microprocessori di nuova generazione con sede a Singapore che ha scelto Novara per insediare il suo stabilimento europeo. Si tratta del via libera
Il consigliere si sfoga parlando di «un partito in cui non mi riconosco più, candidature blindate alle ultime regionali»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.