Pigiama Run sostiene i bambini malati di tumore. Per la prima volta a Novara, già 200 iscritti
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Pretesto per la discussione virtuale, la chiusura per pensionamento di una storica panetteria. Toni accesi e accuse reciproche
È successo mentre stava intervenendo a una chiamata. I due agenti non hanno riportato gravi conseguenze
Dopo mesi di attesa iniziano finalmente i lavori. Chiuso l’incrocio con via Martino Della Torre
Il funerale dell’imprenditore Domenico Telesca, scomparso sabato mentre si trovava sulla posta di motocross di Vercelli, si terrà domani, venerdì 23 agosto, alle 14.30 nella
Dopo il Dietrofront della Regione sul progetto di utilizzo di algoritmi, interviene il Coordinamento delle professioni infermieristiche del Piemonte
Nella giornata di ieri è stata fatta circolare una falsa informativa Asl che avvertiva i residenti di Veveri e di Vignale della presunta presenza del
Campione del mondo nella categoria “Pizza in Teglia – Trofeo Caputo”, è titolare di “Alchemiae Pizza&Bistrot” e da via Pietro Micca si trasferirà in piazza
Il mondo della politica di Novara, e non solo, piange la morte dell’assessore all’Urbanistica Valter Mattiuz, scomparso nelle prime ore di questa mattina, 15 agosto.
Accuse reciproche a distanza tra Riviera e Piantanida sull’assenza di grandi eventi per la stagione estiva
Una corsa non competitiva promossa da Lilt aperta a tutti. All’ospedale di Novara i piccoli ricoverati sono una quarantina
Pretesto per la discussione virtuale, la chiusura per pensionamento di una storica panetteria. Toni accesi e accuse reciproche
È successo mentre stava intervenendo a una chiamata. I due agenti non hanno riportato gravi conseguenze
Dopo mesi di attesa iniziano finalmente i lavori. Chiuso l’incrocio con via Martino Della Torre
Il funerale dell’imprenditore Domenico Telesca, scomparso sabato mentre si trovava sulla posta di motocross di Vercelli, si terrà domani, venerdì 23 agosto, alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Pernate. Dalla famiglia giunge un appello allo scopo di «valorizzare la volontà di Domenico nel sostenere due iniziative benefiche: l’attività di mototerapia
Dopo il Dietrofront della Regione sul progetto di utilizzo di algoritmi, interviene il Coordinamento delle professioni infermieristiche del Piemonte
Nella giornata di ieri è stata fatta circolare una falsa informativa Asl che avvertiva i residenti di Veveri e di Vignale della presunta presenza del ragno violino nei due quartieri periferici della città, e contenente alcuni consigli di comportamento per prevenire il contatto con il pericoloso aracnide o da tenere
Campione del mondo nella categoria “Pizza in Teglia – Trofeo Caputo”, è titolare di “Alchemiae Pizza&Bistrot” e da via Pietro Micca si trasferirà in piazza Martiri
Il mondo della politica di Novara, e non solo, piange la morte dell’assessore all’Urbanistica Valter Mattiuz, scomparso nelle prime ore di questa mattina, 15 agosto. Aveva 64 anni. Mattiuz era malato da qualche tempo e nelle ultime settimane, a causa di un aggravamento improvviso, era stato costretto anche a mettere
Accuse reciproche a distanza tra Riviera e Piantanida sull’assenza di grandi eventi per la stagione estiva
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.