Spettacolo per tutte le età con “Le Notti di Cabiria” a Palazzo Natta
“Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici” è il titolo della
“Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici” è il titolo della
Leader nella produzione di wafer di silicio in Europa, il presidente dell’azienda di viale Gherzi annuncia un nuovo importante investimento
Il presidente Fabrizio Cerri esprime un giudizio positivo sul nuovo insediamento ma auspica «un coinvolgimento delle associazioni quando si comincerà a discutere di rigenerazione e
Questa mattina tre ore di interventi per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica. Il garante regionale: «In Piemonte 40 suicidi sventati e 600 fenomeni di autolesionismo»
La serata con il coro del prestigioso college inglese è promossa dall’Associazione Amici della musica Vittorio Cocito
Dodici spettacoli in abbonamento con nomi di rilievo: Paolini, Fresi, Colangeli, Fassari oltre ai novaresi Giagnoni, Ferrari e Arenella. Torna il duo Berardi Casolari
Il commento del presidente Filippa all’arrivo del maxi impianto di chip
Il colosso con sede a Singapore ha scelto #novara per insediare il suo stabilimento europeo. Investimento da 3,2 miliari di euro
È la seconda volta che succede in una settimana, ieri tra via Della Noce e via Papa Sarto, quartiere Nord
L’accordo verrà ufficialmente siglato oggi a Roma tra il ministro Urso e il Ceo del colosso di Singapore. Le parti sociali auspicano un coinvolgimento, considerato
“Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e che rese tutti felici” è il titolo della rappresentazione della Compagnia Arione de Falco
Leader nella produzione di wafer di silicio in Europa, il presidente dell’azienda di viale Gherzi annuncia un nuovo importante investimento
Il presidente Fabrizio Cerri esprime un giudizio positivo sul nuovo insediamento ma auspica «un coinvolgimento delle associazioni quando si comincerà a discutere di rigenerazione e compensazioni ambientali
Questa mattina tre ore di interventi per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica. Il garante regionale: «In Piemonte 40 suicidi sventati e 600 fenomeni di autolesionismo»
La serata con il coro del prestigioso college inglese è promossa dall’Associazione Amici della musica Vittorio Cocito
Dodici spettacoli in abbonamento con nomi di rilievo: Paolini, Fresi, Colangeli, Fassari oltre ai novaresi Giagnoni, Ferrari e Arenella. Torna il duo Berardi Casolari
Il commento del presidente Filippa all’arrivo del maxi impianto di chip
Il colosso con sede a Singapore ha scelto #novara per insediare il suo stabilimento europeo. Investimento da 3,2 miliari di euro
È la seconda volta che succede in una settimana, ieri tra via Della Noce e via Papa Sarto, quartiere Nord
L’accordo verrà ufficialmente siglato oggi a Roma tra il ministro Urso e il Ceo del colosso di Singapore. Le parti sociali auspicano un coinvolgimento, considerato il forte impatto che un insediamento di queste dimensioni avrà sul territorio e sulle opportunità di impiego
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.