
Senso unico alternato su corso XXIII Marzo per i lavori di asfaltatura
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus
Braccialetto elettronico per il galliatese Guido Presta in relazione a un’indagine per riciclaggio. Nessun commento da parte della società sportiva
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con
Per il sindaco è tutto a posto, mentre il consigliere di minoranza Capoccia indossa un naso da Pinocchio e Sansottera (Pd) chiama in causa il
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti
Un pranzo al ristorante si è trasformato in un arresto per un uomo di 68 anni, latitante dal 2023, quando lo scorso 1 marzo è
L’assessore regionale alla Sanità Riboldi sta visitando, con una delegazione, una serie di università albanesi: «Nei prossimi dieci anni, 1000 infermieri in pensione ogni anno.
Concerto di So’ What trio con Barbara Guidi dal titolo “L-O-V-E J, Lady of Very Extraordinary Jazz”
L’assemblea di bacino del Contratto di lago del Cusio si è riunita a Omegna. Presenti anche due consiglieri della Provincia di Novara
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus
Braccialetto elettronico per il galliatese Guido Presta in relazione a un’indagine per riciclaggio. Nessun commento da parte della società sportiva
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con la società
Per il sindaco è tutto a posto, mentre il consigliere di minoranza Capoccia indossa un naso da Pinocchio e Sansottera (Pd) chiama in causa il senatore Nastri
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti gastronomici
Un pranzo al ristorante si è trasformato in un arresto per un uomo di 68 anni, latitante dal 2023, quando lo scorso 1 marzo è stato riconosciuto da un poliziotto fuori servizio e immediatamente fermato. L’uomo, classe 1956, era destinatario di un ordine di carcerazione emesso in seguito a una
L’assessore regionale alla Sanità Riboldi sta visitando, con una delegazione, una serie di università albanesi: «Nei prossimi dieci anni, 1000 infermieri in pensione ogni anno. Attiviamo collaborazioni»
Concerto di So’ What trio con Barbara Guidi dal titolo “L-O-V-E J, Lady of Very Extraordinary Jazz”
L’assemblea di bacino del Contratto di lago del Cusio si è riunita a Omegna. Presenti anche due consiglieri della Provincia di Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.