Daniela Fornara

Test sierologici, corsa alla prenotazione

Test sierologici: dopo il via libera della Regione per i privati cittadini, a pagamento e nei laboratori privati autorizzati dalla stessa Regione, subito scattata la

In pensione il procuratore Marilinda Mineccia

Il procuratore capo di Novara, Marilinda Mineccia, lascia l’incarico, che aveva assunto il 13 dicembre del 2016 proveniente da Aosta, procura che aveva retto per

Daniela Fornara

Test sierologici, corsa alla prenotazione

Test sierologici: dopo il via libera della Regione per i privati cittadini, a pagamento e nei laboratori privati autorizzati dalla stessa Regione, subito scattata la corsa alla prenotazione. Quattro i centri tra Novara e provincia nei quali è possibile sottoporsi al test per la ricerca degli anticorpi anti Covid 19:

Cameri e l’emergenza: «La situazione migliora ma non abbassiamo la guardia»

«Una situazione che nel complesso sta migliorando e questo è di buon auspicio. Siamo sulla strada giusta ma non abbassiamo la guardia, soprattutto ora con l’apertura dei negozi e degli spostamenti perché il virus continua a girare. Anzi: la guardia dovrà essere tenuta alta ancora di più  nella “fase 2”

Covid e Rsa, la proposta dei sindacati: «creare strutture differenziate»

Analizzate le criticità emerse, fotografata la situazione delle case di riposo del territorio quel che resta sul tavolo è “come affrontare” la gestione di queste strutture nel presente e nel futuro.  Due, secondo i sindacati, che all’esito delle riunioni della Cabina di regia hanno elaborato un documento unitario, le criticità

Ristoratori pronti alla ripresa tra dubbi e incertezze

25 maggio: almeno, sino al momento, sembrerebbe essere questa, con buona probabilità, la data per la ripresa dell’attività di bar e ristoranti. Ma, al di là della data in sé e delle misure di sicurezza, almeno quelle di protezione individuale, mancano ancora linee guida precise. Quel che sembra aleggiare tra

Novara, nel mirino di ignoti il cippo in ricordo dell’agente Biagio Franco

«Uno sfregio e un oltraggio; un atto ignobile, vergognoso e vigliacco». Così il Siulp nel commentare il gesto di ignoti che hanno sradicato e asportato il cippo commemorativo, posato nell’ottobre scorso in un parchetto in via Papa Sarto proprio nel luogo in cui perse la vita il giovane poliziotto Biagio

In pensione il procuratore Marilinda Mineccia

Il procuratore capo di Novara, Marilinda Mineccia, lascia l’incarico, che aveva assunto il 13 dicembre del 2016 proveniente da Aosta, procura che aveva retto per 8 ani, per raggiunti limiti di età. Lascia l’ufficio ma non la città alla quale è legata anche da radici familiari essendo nipote del Maestro

Furti e truffe ai danni di anziani sacerdoti, cinque arresti e cinque denunce

Cinque ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per furti e truffe, e cinque denunce per riciclaggio e ricettazione: si è chiusa così l’operazione “Angeli e demoni” portata a termine dagli agenti della Squadra Mobile di Vercelli, avviata nel dicembre scorso dopo che un’anziana era stata rapinata del portafoglio mentre si

«Non chiamateci eroi, abbiamo fatto il nostro lavoro»

«Non abbiamo fatto nulla di straordinario rispetto a quello che facciamo di solito: per favore, non usi la parola “eroe”.  Abbiamo avuto in più l’impegno fisico, per le protezioni, e psicologico, per la paura di poter infettare altre persone a casa, che nulla c’entrano con il nostro lavoro». Oggi 12

Rifugi chiusi e ignoti forzano l’ingresso del bivacco alla Colma

Tempo di emergenza da Covid 19 e anche rifugi e bivacchi alpini sono stati chiusi; e così è stato anche per quelli presenti all’interno del Parco Nazionale della Val Grande il tutto non nel senso di un provvedimento meramente restrittivo ma nell’ottica di proteggere i visitatori da possibili contagi e