
Sindacati in piazza oggi pomeriggio insieme ai precari
Sigle sindacali in piazza Matteotti oggi pomeriggio, venerdì 11 settembre, alle 18 insieme ai precari, gli insegnanti che a tre giorni dall’inizio della scuola ancora
Sigle sindacali in piazza Matteotti oggi pomeriggio, venerdì 11 settembre, alle 18 insieme ai precari, gli insegnanti che a tre giorni dall’inizio della scuola ancora
In questi giorni di forzata permanenza a casa, anche il mondo dell’arte e dei musei ha cercato di avvicinarsi ancora di più ai cittadini. E
Grande affluenza all’inaugurazione della mostra “La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo” a cura di Alberto Fiz, che si è svolta ieri, venerdì 31 gennaio,
Sigle sindacali in piazza Matteotti oggi pomeriggio, venerdì 11 settembre, alle 18 insieme ai precari, gli insegnanti che a tre giorni dall’inizio della scuola ancora non sanno se potranno salire in cattedra. Lunedì 14 settembre, infatti, la campanella suonerà per la primaria e le secondarie sia di I che di
In questi giorni di forzata permanenza a casa, anche il mondo dell’arte e dei musei ha cercato di avvicinarsi ancora di più ai cittadini. E la nostra città non è stata da meno: da ieri, infatti, la mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce” è diventata digitale. Attraverso questo sito www.enjoymuseum.com/divisionismo
Grande affluenza all’inaugurazione della mostra “La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo” a cura di Alberto Fiz, che si è svolta ieri, venerdì 31 gennaio, a Piacenza nella nuova sede Xnl Piacenza Contemporanea XNL (Palazzo Ex Enel, via Santa Franca, 36) e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.