
Pro Pal, anche a Novara si chiede il riconoscimento dello stato di Palestina
Promossa dalle organizzazioni giovanili di M5s, Pd, Sinistra Italiana e Europa Verde
Promossa dalle organizzazioni giovanili di M5s, Pd, Sinistra Italiana e Europa Verde
La proposta di modifiche alla ztl in centro storico è stata discussa durante l’ultima commissione Ambiente e Mobilità. L’assessora Elisabetta Franzoni ha spiegato di avere
Entro il 3 dicembre la società dovrà far pervenire il collaudo dell’impianto elettrico e le certificazioni sulla sicurezza degli steward. Si rischia di giocare a
Le iniziative coinvolgeranno gli studenti del Ravizza, FIPE, ASSA e tante altre realtà del territorio
Le strutture sono coordinate dal professor Luca Ragazzoni e dal professor Francesco Della Corte
Code interminabili negli orari di punta a causa delle chiusure
La risposta del Comitato dopo le osservazioni di Canelli e
Il commento del Comitato e del sindaco alla decisione di rigettare il progetto sul polo di Pernate
Una situazione critica a tutti i livelli. A parlare il segretario della FIMMG e il direttore dell’Asl. Soluzioni sempre più difficili, diminuiscono i giovani che
La vicenda è emersa in aula durante la discussione sull’annullamento dei bandi
Promossa dalle organizzazioni giovanili di M5s, Pd, Sinistra Italiana e Europa Verde
La proposta di modifiche alla ztl in centro storico è stata discussa durante l’ultima commissione Ambiente e Mobilità. L’assessora Elisabetta Franzoni ha spiegato di avere coinvolto anche le associazioni dei commercianti, ma di non avere ricevuto risposta.
Entro il 3 dicembre la società dovrà far pervenire il collaudo dell’impianto elettrico e le certificazioni sulla sicurezza degli steward. Si rischia di giocare a porte chiuse
Le iniziative coinvolgeranno gli studenti del Ravizza, FIPE, ASSA e tante altre realtà del territorio
Le strutture sono coordinate dal professor Luca Ragazzoni e dal professor Francesco Della Corte
Code interminabili negli orari di punta a causa delle chiusure
La risposta del Comitato dopo le osservazioni di Canelli e
Il commento del Comitato e del sindaco alla decisione di rigettare il progetto sul polo di Pernate
Una situazione critica a tutti i livelli. A parlare il segretario della FIMMG e il direttore dell’Asl. Soluzioni sempre più difficili, diminuiscono i giovani che scelgono la specializzazione
La vicenda è emersa in aula durante la discussione sull’annullamento dei bandi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.