
L’assessore regionale Bongioanni visita il novarese accompagnato dallo stato maggiore di Fdi
Il titolare della delega all’Agricoltura ha incontrato i rappresentanti degli enti del territorio per annunciare un bando regionale sui distretti del cibo
Il titolare della delega all’Agricoltura ha incontrato i rappresentanti degli enti del territorio per annunciare un bando regionale sui distretti del cibo
L’azienda proponente del polo logistico scrive al Comune in vista del consiglio comunale del 30 ottobre in cui verrà espresso parere negativo. A difesa di
Cesserà l’attività il 31 ottobre. Il commento della prima cittadina a margine dell’incontro con i cittadini
Dopo l’interrogazione durante il consiglio comunale, la discussione si è spostata fuori dall’aula
L’allerta meteo ha spinto gli organizzatori a rinviate l’evento previsto per oggi pomeriggio
Il consigliere rassegna le deleghe ma non si dimette e il suo partito prende le distanze. Musone (FDI): «Nuovi documenti tra qualche giorno». Sinistra pronta
Il comune di Vespolate ha deciso di sciogliere l’accordo. Fp Cgil interviene. Il sindaco di Tornaco: «Mi auguro di avere al più presto un confronto»
Tantissimi cittadini al Broletto per ricordare la strage dei setti giovani partigiani
Rimandata la discussione sull’impianto natatorio in attesa di nuovi documenti. Bocciata la mozione sulla stazione e sospesa quella sull’accesso per disabili al comando di Polizia
Una destinazione d’eccezione per il dolce trecatese inventato da Gianfranco Mercuri nel giugno 2020
Il titolare della delega all’Agricoltura ha incontrato i rappresentanti degli enti del territorio per annunciare un bando regionale sui distretti del cibo
L’azienda proponente del polo logistico scrive al Comune in vista del consiglio comunale del 30 ottobre in cui verrà espresso parere negativo. A difesa di Galliate anche i gruppi di opposizione di Novara
Cesserà l’attività il 31 ottobre. Il commento della prima cittadina a margine dell’incontro con i cittadini
Dopo l’interrogazione durante il consiglio comunale, la discussione si è spostata fuori dall’aula
L’allerta meteo ha spinto gli organizzatori a rinviate l’evento previsto per oggi pomeriggio
Il consigliere rassegna le deleghe ma non si dimette e il suo partito prende le distanze. Musone (FDI): «Nuovi documenti tra qualche giorno». Sinistra pronta nuovamente a dare battaglia
Il comune di Vespolate ha deciso di sciogliere l’accordo. Fp Cgil interviene. Il sindaco di Tornaco: «Mi auguro di avere al più presto un confronto»
Tantissimi cittadini al Broletto per ricordare la strage dei setti giovani partigiani
Rimandata la discussione sull’impianto natatorio in attesa di nuovi documenti. Bocciata la mozione sulla stazione e sospesa quella sull’accesso per disabili al comando di Polizia locale
Una destinazione d’eccezione per il dolce trecatese inventato da Gianfranco Mercuri nel giugno 2020
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.