
VIDEO – Novara, in fiamme un camper in via Ballario
Il video dei residenti
Il video dei residenti
Gli interventi della garante cittadina dei detenuti, Nathalie Pisano, e dell’assessora alle Politiche sociali, Teresa Armienti
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
Coinvolti gli studenti di Filos insieme a tanti partner
Due schede bianche in consiglio comunale durante l’elezione di Barbara Pace come membro della Consulta per la Novaresità
La consigliera dem ha attaccato il vicesindaco e assessore allo Sport De Grandis che ha replicato: «Una volta completata la riqualificazione e il campo di
Il voto in consiglio per chiedere che il comune si attivi per la scarcerazione del ricercatore
Scontro muscolare sul ddl sicurezza, sintomo di rapporti tesi?
Gli ultras del Novara lo hanno appeso ai cancelli del Maggiore
Il video dei residenti
Gli interventi della garante cittadina dei detenuti, Nathalie Pisano, e dell’assessora alle Politiche sociali, Teresa Armienti
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Indagini dei Carabinieri e della Polizia Locale
Coinvolti gli studenti di Filos insieme a tanti partner
Due schede bianche in consiglio comunale durante l’elezione di Barbara Pace come membro della Consulta per la Novaresità
La consigliera dem ha attaccato il vicesindaco e assessore allo Sport De Grandis che ha replicato: «Una volta completata la riqualificazione e il campo di atletica sarà una struttura all’avanguardia».
Lavori sulla pista sospesi dal 7 dicembre scorso
Il voto in consiglio per chiedere che il comune si attivi per la scarcerazione del ricercatore
Scontro muscolare sul ddl sicurezza, sintomo di rapporti tesi?
Gli ultras del Novara lo hanno appeso ai cancelli del Maggiore
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.