
Roberto Jarach, presidente Memoriale della Shoah: «Miei nonni scampati all’eccidio del lago Maggiore»
Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca
Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca
Si svilupperà su una superficie di 91.700 metri quadri totali e saranno previsti 35.000 metri quadri di compensazioni ambientali. L’ex primo cittadino Di Caprio: «Noi
Dieci agenti novaresi coinvolti di cui due con conseguenze più gravi
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Una nuova istanza della società nonostante l’ordinanza cautelare del 10 gennaio che aveva dato ragione all’amministrazione guidata da Alberto Cantone
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’evento è tra i 30 migliori a livello nazionale
Con il progetto “Novara ci sta a cuore” grazie al contributo di Fondazione Comunità Novarese
Gli assessori hanno presentato il resoconto delle loro attività nei primi mesi di mandato
Vittoria per il Comune di Galliate la cui delibera è stata giudicata legittima dal Tribunale Amministrativo
Ai microfoni de La Voce, Jarach racconta della fuga da Arona in barca
Si svilupperà su una superficie di 91.700 metri quadri totali e saranno previsti 35.000 metri quadri di compensazioni ambientali. L’ex primo cittadino Di Caprio: «Noi siamo coerenti, l’amministrazione comunale no»
Dieci agenti novaresi coinvolti di cui due con conseguenze più gravi
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Una nuova istanza della società nonostante l’ordinanza cautelare del 10 gennaio che aveva dato ragione all’amministrazione guidata da Alberto Cantone
Spettacolo benefico per il progetto “Un calcio al buio” a favore della promozione dell’attività sportiva per atleti non vedenti
L’evento è tra i 30 migliori a livello nazionale
Con il progetto “Novara ci sta a cuore” grazie al contributo di Fondazione Comunità Novarese
Gli assessori hanno presentato il resoconto delle loro attività nei primi mesi di mandato
Vittoria per il Comune di Galliate la cui delibera è stata giudicata legittima dal Tribunale Amministrativo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.