
Legambiente pianta 18 alberi a Galliate e inaugura il murales nella sede
Le piantumazioni hanno coinvolto il Comune di Galliate, le scuole della città e il centro STH.
Le piantumazioni hanno coinvolto il Comune di Galliate, le scuole della città e il centro STH.
Vicenzi (Novara) chiede tempo per analizzare il dispositivo mentre Vellata (Galliate) replica difendendo la scelta dell’amministrazione
Insieme alla tradizionale premiazione, anche la presentazione dei 18 progetti che verranno finanziati nei prossimi mesi
La segretaria Ugazio ha spaziato tra temi diversi tra cui la mancata adesione allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil
Il delegato del Comune ai lavori pubblici chiarisce la situazione sui due più importanti cantieri stradali
La tradizionale iniziativa del Cst vede protagoniste 50 realtà di volontariato che si alternano nelle casette messe a disposizione per presentare la propria attività
Non solo bar, ma anche illuminazione, controlli e una sala con qualche comfort per chi prende il treno tutti i giorni per studio o lavoro
La mappa con tutte le installazioni del centro città per le feste natalizie
Il locale riempie un vuoto durato 11 mesi e si integrerà con gli orari del Teatro
Rispetto alla vicina Milano il mercato immobiliare a Novara vive un’altra situazione, ma anche in città non mancano i problemi, soprattutto riguardo all’aumento spropositato del
Le piantumazioni hanno coinvolto il Comune di Galliate, le scuole della città e il centro STH.
Vicenzi (Novara) chiede tempo per analizzare il dispositivo mentre Vellata (Galliate) replica difendendo la scelta dell’amministrazione
Insieme alla tradizionale premiazione, anche la presentazione dei 18 progetti che verranno finanziati nei prossimi mesi
La segretaria Ugazio ha spaziato tra temi diversi tra cui la mancata adesione allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil
Il delegato del Comune ai lavori pubblici chiarisce la situazione sui due più importanti cantieri stradali
La tradizionale iniziativa del Cst vede protagoniste 50 realtà di volontariato che si alternano nelle casette messe a disposizione per presentare la propria attività
Non solo bar, ma anche illuminazione, controlli e una sala con qualche comfort per chi prende il treno tutti i giorni per studio o lavoro
La mappa con tutte le installazioni del centro città per le feste natalizie
Il locale riempie un vuoto durato 11 mesi e si integrerà con gli orari del Teatro
Rispetto alla vicina Milano il mercato immobiliare a Novara vive un’altra situazione, ma anche in città non mancano i problemi, soprattutto riguardo all’aumento spropositato del prezzo degli affitti e alla carenza di offerta. Una delle categorie più colpite è quella degli studenti che, complice l’incremento dell’offerta formativa dell’università, sempre più
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.