
Filippo Ciampanelli ordinato vescovo non dimentica le sue origini novaresi
Ieri pomeriggio la cerimonia a San Pietro a Roma. Nel suo discorso il monsignore ha ricordato la sua parrocchia di Sant’Antonio
Ieri pomeriggio la cerimonia a San Pietro a Roma. Nel suo discorso il monsignore ha ricordato la sua parrocchia di Sant’Antonio
Il vescovo Brambilla ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura. L’udienza di oggi con papa Francesco è stata annullata a
Sergio Mattarella é da 10 anni il presidente della Repubblica Italiana: il periodo più lungo di presidenza della nostra storia repubblicana. C’è una costante che
Il sacerdote , sottosegretario del Dicastero per le Chiese Orientali, sarà ordinato vescovo
Giorgia Meloni non è Silvio Berlusconi: Berlusconi era un uomo che spesso perdeva letteralmente la testa per le donne e ha perso dietro le donne
L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte
Il libro più letto del 2024 è stato il saggio del giornalista Aldo Cazzullo “Il Dio dei nostri padri”, un saggio dedicato all’antico testamento ed
La parrocchia di San Rocco custodisce una reliquia, donata dalla famiglia, di Carlo Acutis, il giovane appassionato di internet proclamato beato da papa Francesco e
A Novara c’è stato un tempo in cui la politica si occupava molto di approfondire i suoi fondamenti di idee, di approfondire i problemi locali,
La consueta classifica di inizio anno dei redditi dei consiglieri regionali del Piemonte, eletti o rieletti l’anno scorso, pone i tradizionali interrogativi sul rapporto fra
Ieri pomeriggio la cerimonia a San Pietro a Roma. Nel suo discorso il monsignore ha ricordato la sua parrocchia di Sant’Antonio
Il vescovo Brambilla ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura. L’udienza di oggi con papa Francesco è stata annullata a seguito del sui ricovero in ospedale
Sergio Mattarella é da 10 anni il presidente della Repubblica Italiana: il periodo più lungo di presidenza della nostra storia repubblicana. C’è una costante che emerge da un mandato così lungo, un decennio in cui sono cambiate moltissime cose nel mondo e in tutti gli ambiti. L’appello continuo, incessante, instancabile
Il sacerdote , sottosegretario del Dicastero per le Chiese Orientali, sarà ordinato vescovo
Giorgia Meloni non è Silvio Berlusconi: Berlusconi era un uomo che spesso perdeva letteralmente la testa per le donne e ha perso dietro le donne non solo decine di milioni di euro ma probabilmente ha perso moltissimo politicamente per questo. Meloni è una donna che ha dimostrato di non mescolare
L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte
Il libro più letto del 2024 è stato il saggio del giornalista Aldo Cazzullo “Il Dio dei nostri padri”, un saggio dedicato all’antico testamento ed è in testa alle classifiche anche in queste prime settimane del 2025. Non deve sorprenderci il fatto che questo record per un libro di argomento
La parrocchia di San Rocco custodisce una reliquia, donata dalla famiglia, di Carlo Acutis, il giovane appassionato di internet proclamato beato da papa Francesco e che questa estate verrà acclamato santo in occasione del Giubileo dei Giovani a Roma. Per approfondire la sua figura, nella chiesa vecchia di San Rocco,
A Novara c’è stato un tempo in cui la politica si occupava molto di approfondire i suoi fondamenti di idee, di approfondire i problemi locali, nazionali, internazionali e lo faceva con iniziative a cui partecipavano non solo addetti ai lavori ma cittadini comuni e giovani. Insomma la politica si confrontava
La consueta classifica di inizio anno dei redditi dei consiglieri regionali del Piemonte, eletti o rieletti l’anno scorso, pone i tradizionali interrogativi sul rapporto fra reddito e politica, fra ricchezza e potere. In testa alla classifica gli eletti del centrodestra, principalmente lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori; in centro classifica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.