
Il diritto alla disconnessione
Dieci anni fa erano stati i sindacati dell’automobile tedeschi a volerlo inserire in contratto , seguiti da quelli francesi: dopo una certa ora, fuori dall’
Dieci anni fa erano stati i sindacati dell’automobile tedeschi a volerlo inserire in contratto , seguiti da quelli francesi: dopo una certa ora, fuori dall’
All’età di 65 anni è scomparso a Borgomanero il Prof. Max Negretti, fondatore dei Baskin Ciuff, squadra di ragazzi disabili che praticano la pallacanestro. Lui
Mancano gli idraulici, i muratori, quelli che installano gli infissi. Lo dicono a gran voce le associazioni degli artigiani ma sembrerebbe anche un’esperienza comune soprattutto quando
Che cosa accomuna il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, che ha esaurito i suoi mandati a disposizione, e Massimo Giordano, ex sindaco di Novara
L’apertura di Forza Italia allo “Ius scholae” o “ius culturae” cioè l’attribuzione della cittadinanza italiana , senza attendere la maggiore età, ai minorenni figli di
Era volontario a San Rocco. Sei mesi fa aveva perso la moglie
Il partito spagnolo Vox è il “fratello gemello“ di Fratelli d’Italia: il suo leader, Santiago Abascal, è considerato da Giorgia Meloni un amico fraterno e
A Domodossola, un intero quartiere, la Cappuccina, insorge contro il ritiro dei frati cappuccini dalla parrocchia omonima. I frati rimasti in tutto il Piemonte sono
La raccolta di firme per chiedere un referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata appena approvata è già un successo di firme. Perché? Certamente gioca molto l’ampio
Per Ignazio La Russa un giornalista dovrebbe girare per Torino con un giubbotto catarifrangente, dai colori vivaci, ben visibile anche la notte con scritto “Press-Stampa”
Dieci anni fa erano stati i sindacati dell’automobile tedeschi a volerlo inserire in contratto , seguiti da quelli francesi: dopo una certa ora, fuori dall’ orario di lavoro e nei giorni festivi, il dipendente aveva diritto di staccare il telefono, non rispondere alle mail, a meno che non fosse reperibile
All’età di 65 anni è scomparso a Borgomanero il Prof. Max Negretti, fondatore dei Baskin Ciuff, squadra di ragazzi disabili che praticano la pallacanestro. Lui stesso, inchiodato ad una sedia a rotelle, aveva trovato una ragione di vita nello sport e nell’animazione dello sport per i ragazzi che non dovevano
Mancano gli idraulici, i muratori, quelli che installano gli infissi. Lo dicono a gran voce le associazioni degli artigiani ma sembrerebbe anche un’esperienza comune soprattutto quando si intasa il bagno o devi riparare una zanzariera se non vuoi essere massacrato. «I ragazzi vogliono fare tutti il medico, l’architetto, l’avvocato», dicono gli
Che cosa accomuna il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, che ha esaurito i suoi mandati a disposizione, e Massimo Giordano, ex sindaco di Novara ed ex assessore regionale del Piemonte che, teoricamente, potrebbe ricandidarsi di nuovo nel 2026 a sindaco di Novara e che attualmente è il segretario provinciale
L’apertura di Forza Italia allo “Ius scholae” o “ius culturae” cioè l’attribuzione della cittadinanza italiana , senza attendere la maggiore età, ai minorenni figli di stranieri che hanno concluso il ciclo dell’obbligo scolastico nel nostro Paese é la notizia più positiva di questo scorcio d’estate. Sarà il grande momento delle
Era volontario a San Rocco. Sei mesi fa aveva perso la moglie
Il partito spagnolo Vox è il “fratello gemello“ di Fratelli d’Italia: il suo leader, Santiago Abascal, è considerato da Giorgia Meloni un amico fraterno e così la considera. In un comizio di Vox in Spagna, tenuto dalla Meloni in spagnolo, la nostra Premier fece la famosa affermazione: sono una donna, sono
A Domodossola, un intero quartiere, la Cappuccina, insorge contro il ritiro dei frati cappuccini dalla parrocchia omonima. I frati rimasti in tutto il Piemonte sono troppo pochi e troppo anziani, dice il loro padre provinciale, ed è la pura verità. Si tratta di una storia che era già iniziata a
La raccolta di firme per chiedere un referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata appena approvata è già un successo di firme. Perché? Certamente gioca molto l’ampio schieramento di forze politiche e sindacali schierate e impegnate: la Cgil, la UIL, l’Anpi, il Pd, i Verdi, Renzi e i 5 Stelle. Un fronte
Per Ignazio La Russa un giornalista dovrebbe girare per Torino con un giubbotto catarifrangente, dai colori vivaci, ben visibile anche la notte con scritto “Press-Stampa” in modo da poter essere sempre riconoscibile da chiunque per non suscitare “reazioni“ come il pestaggio al giornalista de La Stampa Andrea Joly. Torino come Gaza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.