Pier Luigi Tolardo

Atomica sulla Maturità

Non è banale la traccia del tema che propone ai maturandi di riflettere sull’uso dell’’atomica in Europa. Non è la prima volta: la guerra, le guerre

Andare per i luoghi dell’editoria

Ci sono tante guide ai luoghi dello spirito , scritte perfino da non credenti e irreligiosi che sanno però apprezzare le località più intrise dei

Il “Canna” è già nostalgia 

La scelta di Cannavacciuolo di lasciare la prestigiosa sede del suo bistrot novarese perché vuole focalizzarsi maggiormente sul settore alberghiero ci può portare a qualche

Pier Luigi Tolardo

La sicurezza stradale e le toilettes degli Streetgames

Novara non è generosa con chi ha bisogno. E non mi riferisco ai poveri, per i quali c’è tanta generosità pubblica e privata, ma a tutti noi. Noi che, a un certo punto della giornata, sentiamo un bisogno fisiologico impellente e dobbiamo soddisfarlo. A quel punto dobbiamo per forza prendere

Il Grande Caffè letterario dei giorni del Post

L’iniziativa, assolutamente degna di nota e molto meritevole, del quotidiano on line Post di svolgere a Novara uno dei suoi Talk, un weekend di presentazioni e dibattito con i protagonisti di questo magazine ha trasformato il cortile delle ex caserma Passalacqua in un gigantesco caffè letterario.  Sappiamo infatti che i

Atomica sulla Maturità

Non è banale la traccia del tema che propone ai maturandi di riflettere sull’uso dell’’atomica in Europa. Non è la prima volta: la guerra, le guerre hanno fatto capolino ogni tanto nella prima prova scritta della maturità così come l’energia atomica per usi civili, il conflitto fra scienza ed etica, fra

L’eurodeputata Salis e i suoi sostenitori del centrodestra

Ritengo che non fosse opportuno che Ilaria Salis venisse candidata prima che si chiudesse la vicenda giudiziaria che la riguarda. Anche per questo non l’ho votata ma ora che è deputata europea ha il diritto e il dovere di sedere a Bruxelles e non stare in carcere.  Devo dire che però

Un’Italia che ha votato poco ed è più bipolare 

Le Elezioni europee hanno visto crollare nei consensi le maggioranze governative di Francia e Germania. In Francia si andrà ad elezioni anticipate in cui Macron spera di ritrovare una maggioranza isolando ancora la Le Pen mai così forte e in Germania l’opposizione democristiana ha tenuto mentre socialdemocratici e Verdi hanno

Andare per i luoghi dell’editoria

Ci sono tante guide ai luoghi dello spirito , scritte perfino da non credenti e irreligiosi che sanno però apprezzare le località più intrise dei valori della spiritualità cristiana .  Poi guide ai musei , per lo shopping e infine guide ai luoghi simbolo della storia dell’ industria italiana :

L’Europa dell’economia deve essere più democratica

Il secondo incontro su ” L’Europa di ieri, l’Europa di domani”, promosso da La Voce di Novara insieme al Circolo dei Lettori, venerdì 24 maggio, ha avuto come suo relatore il Prof. Stefano Quirico , docente di Storia del pensiero politico all’ Università del Piemonte Orientale introdotto da Gianni Cerutti,

Beatificazione di Don Giuseppe Rossi: Duomo e S.Gaudenzio sold out 

Un Duomo affollatissimo collegato in tempo reale con la Basilica di S. Gaudenzio anch’essa gremita di fedeli è stato domenica pomeriggio la sede della funzione solenne di Beatificazione del parroco martire di Castiglione Ossola Don Luigi Rossi, che fu trucidato dalle camicie nere fasciste solo due mesi prima della Liberazione

Il “Canna” è già nostalgia 

La scelta di Cannavacciuolo di lasciare la prestigiosa sede del suo bistrot novarese perché vuole focalizzarsi maggiormente sul settore alberghiero ci può portare a qualche riflessione se il fenomeno degli chef non abbia esaurito la sua spinta propulsiva. Alla fine Cannavacciuolo non era solo un ristorante prestigioso in centro, uno