
Muore mentre taglia un albero a Castelletto Ticino
Intervenuti i medici dell’elisoccorso e i Vigili del Fuoco
Intervenuti i medici dell’elisoccorso e i Vigili del Fuoco
I fatti risalgono al 2016. M.S., galliatese di 54 anni, era considerato il referente locale
Lo dicono i dati dell’indagine “Acque Senza Veleni” condotta da Greenpeace Italia. Ma secondo Acqua Novara Vco «Non ci sono situazioni per le quali siano
Scomparso nel 2001, per vent’anni ha vestito i panni di re Biscottino
Il corso base avrà inizio il 1 febbraio
Le aule off-site dell’istituto tecnico Da Vinci di Borgomanero hanno ottenuto Certificato di prevenzione incendi (Cpi). Si tratta di due strutture modulari inaugurate a ottobre
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Iniziativa di Assa con Comune di Novara e Provincia di Novara anche per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
L’uomo è stato sorpreso dalla Squadra mobile
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a
Intervenuti i medici dell’elisoccorso e i Vigili del Fuoco
I fatti risalgono al 2016. M.S., galliatese di 54 anni, era considerato il referente locale
Lo dicono i dati dell’indagine “Acque Senza Veleni” condotta da Greenpeace Italia. Ma secondo Acqua Novara Vco «Non ci sono situazioni per le quali siano necessarie restrizioni nell’uso dell’acqua potabile»
Scomparso nel 2001, per vent’anni ha vestito i panni di re Biscottino
Il corso base avrà inizio il 1 febbraio
Le aule off-site dell’istituto tecnico Da Vinci di Borgomanero hanno ottenuto Certificato di prevenzione incendi (Cpi). Si tratta di due strutture modulari inaugurate a ottobre e posizionate in un’ala del cortile della scuola, necessarie ad accogliere l’incremento di studenti. L’iti, infatti, oltre all’edificio di via Moro, in condivisione con il
Sarà in concerto con la band Carovana Tabù
Iniziativa di Assa con Comune di Novara e Provincia di Novara anche per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
L’uomo è stato sorpreso dalla Squadra mobile
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a Gaspare Campari. L’installazione, nei pressi dell’Angolo delle Ore, in corso Cavour, segna il luogo dove sorgeva il celebre Caffè dell’Amicizia, teatro della creazione di un
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.