Criminalità e violenza di genere: un convegno a Villa Marazza di Borgomanero

L'iniziativa è organizzata da Cooperativa Irene che gestisce il centro antiviolenza del Nord Novarese

Un convegno organizzato per parlare di lotta alla criminalità organizzata e alla violenza di genere quello organizzato dalla Cooperativa Irene – ente gestore del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese – in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il Centro Antiviolenza, impegnato attivamente nella prevenzione e contrasto della violenza di genere, ha scelto di affrontare anche il tema della criminalità organizzata non solo in quanto quest’ultima mina la sicurezza e il benessere della comunità, ma anche in virtù del fatto che la sede del Centro stesso è un bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività, grazie al supporto dell’associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e del comune di Borgomanero.

Tra i relatori si annoverano nomi d’eccezione che quotidianamente si impegnano nel contrasto di numerosi ambiti, tra i quali la criminalità organizzata e la violenza di genere. Saranno presenti, infatti, il dottor Roberto Maria Sparagna, componente della Direzione Nazionale Antimafia e già Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Torino che ha condotto il maxi processo “Minotauro”, il testimone di giustizia e architetto Mauro Esposito, il dottor Nicola Serianni, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso la Procura
della Repubblica di Brescia e il dottor Paolo Verri, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di
Novara.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni, i riferimenti della cooperativa Irene sono disponibili tramite la mail info@cooperativairene.it

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Criminalità e violenza di genere: un convegno a Villa Marazza di Borgomanero

L’iniziativa è organizzata da Cooperativa Irene che gestisce il centro antiviolenza del Nord Novarese

Un convegno organizzato per parlare di lotta alla criminalità organizzata e alla violenza di genere quello organizzato dalla Cooperativa Irene – ente gestore del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese – in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il Centro Antiviolenza, impegnato attivamente nella prevenzione e contrasto della violenza di genere, ha scelto di affrontare anche il tema della criminalità organizzata non solo in quanto quest’ultima mina la sicurezza e il benessere della comunità, ma anche in virtù del fatto che la sede del Centro stesso è un bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività, grazie al supporto dell’associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e del comune di Borgomanero.

Tra i relatori si annoverano nomi d’eccezione che quotidianamente si impegnano nel contrasto di numerosi ambiti, tra i quali la criminalità organizzata e la violenza di genere. Saranno presenti, infatti, il dottor Roberto Maria Sparagna, componente della Direzione Nazionale Antimafia e già Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Torino che ha condotto il maxi processo “Minotauro”, il testimone di giustizia e architetto Mauro Esposito, il dottor Nicola Serianni, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso la Procura
della Repubblica di Brescia e il dottor Paolo Verri, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di
Novara.

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni, i riferimenti della cooperativa Irene sono disponibili tramite la mail info@cooperativairene.it

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata