Il bar dell’inclusione apre le porte al pubblico. Mercoledì 30 aprile, infatti, il Bar-In di Briga Novarese (Regione Prato delle Gere 2), gestito da un gruppo di giovani con disabilità, sarà inaugurato con una serata di festa, pensata come un momento di condivisione per l’intera comunità. Bar-In nasce da un’idea di Pietro Pironi e del team di BaskIn Ciuff, con il sostegno di imprenditori del territorio.
Il progetto rappresenta un modello innovativo di inclusione sociale e sviluppo comunitario. Il bar non è solo un punto di ristoro, ma anche uno spazio simbolico in cui la collaborazione tra persone con esperienze e competenze diverse diventa motore di crescita personale e collettiva.
La serata inaugurale inizierà alle 20 con una cena conviviale seguita dal concerto gratuito della Shary Band. Il servizio bar resterà attivo per tutta la serata.
«Voglio ringraziare innanzitutto gli imprenditori e le amministrazioni comunali di Briga Novarese e Borgomanero: senza il loro supporto Bar-In non sarebbe diventato realtà – commenta Pironi -. Un grazie speciale anche a Shary, che ha scelto di partecipare con la sua band a questa serata speciale. E grazie a tutte le persone e le realtà che ci hanno accompagnato nel percorso, tra cui la Pro Loco di Briga Novarese e l’AIB. Sentiamo davvero il calore e l’energia di una comunità unita».
«Abbiamo sempre dato valore all’inclusione – aggiunge Chiara Barbieri, sindaco di Briga Novarese -. Ogni anno
collaboriamo con le associazioni locali per promuovere iniziative inclusive, mettendo a disposizione spazi e risorse. L’amministrazione e le realtà del territorio sono una grande squadra: crediamo che attraverso la cooperazione si possa davvero fare la differenza. Siamo felici di accogliere questo nuovo progetto con entusiasmo».
«Il progetto Bar-In rappresenta un’opportunità importante nel percorso di inclusione sociale e lavorativa avviato da BaskIn Ciuff anche in ambito sportivo – osserva Francesco Valsesia, Assessore alla Cultura e allo Sport di
Borgomanero –. Offrire esperienze concrete di partecipazione attiva alla vita della comunità è fondamentale».
Tutto il personale ha partecipato a un percorso formativo intensivo condotto da docenti selezionati da Zoppis Società Benefit, realtà del territorio da sempre è vicina al progetto, acquisendo competenze fondamentali nel settore dell’accoglienza e della ristorazione.
Prenotazioni: 0322.342.226 oppure Manuela 345.017.95.29