Ambiente

Ambiente

Marnati: «Con la nuova legge sui rifiuti la Regione punta all’economia circolare»

Riorganizzare la delicata e complessa “partita” dei rifiuti con un triplice obiettivo: rafforzare la governance, spingere sulla raccolta differenziata e creare impiantistica che permetta al Piemonte di diventare autonomo. In una parola: puntare sull’ambiente e sull’economia circolare. Queste le finalità della legge approvata oggi in consiglio regionale che prevede la

Quanto è pulita l’aria che respiri? Scoprilo on line

Vuoi conoscere la qualità dell’aria del Piemonte? Da oggi è possibile. Su aria.ambiente.piemonte.it tutti i cittadini, da pc o smartphone, possono accedere in tempo reale a tutte le informazioni che riguardano la nostra regione. Si tratta di uno un sito web innovativo, realizzato da una collaborazione tra Regione Piemonte, Arpa Piemonte

Piano cave regionale, enti e imprese novaresi insieme per cambiarlo

Enti locali e operatori del settore cave del Novarese insieme per arrivare in tempi brevi a proporre una concreta ridefinizione del Piano estrattivo regionale (Prae) oggi ritenuto unanimemente lacunoso e penalizzante in particolare per il nostro territorio. È quanto emerso ieri, mercoledì 27 gennaio, dalla commissione Ambiente di Palazzo Natta,

Cinghiali, in Piemonte 5.000 casi di danni all’agricoltura

Cinghiali, in Piemonte 5.000 casi di danni all’agricoltura segnalati nel solo 2020, con un aumento del fenomeno rispetto al 2019. E’ quanto emerge dall’incontro avvenuto, in videoconferenza, fra la Regione e i presidenti degli Ambiti territoriali caccia (Atc) e i Comprensori alpini (Ca) per fare il punto sulla situazione dei

Con triciclo e scopa torna lo spazzino «alla vecchia maniera»

Con triciclo e scopa torna lo spazzino «alla vecchia maniera». E’ iniziato nei giorni scorsi il “Servizio presidio scuole” nei quartieri Centro, Ovest, Porta Mortara, Sacro Cuore, San Martino, svolto da Assa attraverso i tirocinanti affidati all’azienda mediante i “tirocini di inclusione sociale” promossi dal Comune di Novara.   Gli

Bonifica ex Macello: assegnato il bando, ma per l’avvio dei lavori bisogna attendere

Bonifica ex Macello: assegnato il bando, ma per l’avvio dei lavori bisogna attendere. Prosegue dunque il complesso iter, che ha come obiettivo il completamento della rimozione dell’amianto dall’area di piazza Pasteur. A quattro mesi dalla pubblicazione del bando di gara, per cui si erano candidate una ventina di aziende, l’appalto

Stop Euro 4 diesel, il ministro accoglie la richiesta di proroga

In serata il ministro dell’Ambiente Stefano Patuanelli ha accolto la richiesta di proroga per l’entrata in vigore dello stop ai veicoli Euro 4 diesel avanzata dai presidenti delle quattro regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) al termine di un incontro che si è svolto lo scorso

Stop agli Euro 4 Diesel, la Regione chiede una proroga

Stop agli euro 4 Diesel, la Regione chiede una proroga. Al termine di un incontro tra i presidenti Stefano Bonaccini, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Luca Zaia, le regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno condiviso la necessità di un rinvio fino al termine dell’emergenza Covid dello stop ai

I droni vincono il bando inNOVazione di Fondazione Novara Sviluppo

I droni vincono il bando inNOVazione di Fondazione Novara Sviluppo. Il concorso rivolto alle start up quest’anno ha ricevuto quindici candidature corredate da business plan, cronoprogramma e presentazione video, assegnando a ciascuna un punteggio in funzione dell’originalità dell’idea, del grado di sviluppo e realizzabilità, della qualità e delle potenzialità del