
Bellinzago, inaugurata la nuova “CasaComune”
L’edificio nasce dal recupero del vecchio edificio un tempo preposto al peso pubblico
L’edificio nasce dal recupero del vecchio edificio un tempo preposto al peso pubblico
L’appuntamento è fissato per martedì 25 aprile in via Libertà
Appuntamento a Bellinzago il weekend del 14-15-16 aprile con la 30° edizione di Valtellina in Festa
Durante il Consiglio comunale la Giunta ha esposto una nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione che prevede un potenziamento della sicurezza pubblica
L’uomo è ricoverato all’ospedale Maggiore
Una serie di incontri con gli autori fissati per l’intero mese di marzo con l’inizio programmato per giovedì 2
Con “RispettiAMO Bellinzago” l’amministrazione lancia un segnale ai propri cittadini: «Il decoro urbano coinvolge tutti adulti e bambini»
I consiglieri di opposizione hanno votato contro la proposta di riduzione delle aree schierandosi a fianco della Regione
Il racconto di Mustafa Iper, proprietario dello storico kebap pizzeria Yakamoz, che nel sisma del 6 febbraio in Turchia ha perso una cugina. Genitori e
Il consigliere di minoranza Mazzaron: «Mancano luoghi di aggregazione per i giovani»
L’edificio nasce dal recupero del vecchio edificio un tempo preposto al peso pubblico
L’appuntamento è fissato per martedì 25 aprile in via Libertà
Appuntamento a Bellinzago il weekend del 14-15-16 aprile con la 30° edizione di Valtellina in Festa
Durante il Consiglio comunale la Giunta ha esposto una nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione che prevede un potenziamento della sicurezza pubblica
L’uomo è ricoverato all’ospedale Maggiore
Una serie di incontri con gli autori fissati per l’intero mese di marzo con l’inizio programmato per giovedì 2
Con “RispettiAMO Bellinzago” l’amministrazione lancia un segnale ai propri cittadini: «Il decoro urbano coinvolge tutti adulti e bambini»
I consiglieri di opposizione hanno votato contro la proposta di riduzione delle aree schierandosi a fianco della Regione
Il racconto di Mustafa Iper, proprietario dello storico kebap pizzeria Yakamoz, che nel sisma del 6 febbraio in Turchia ha perso una cugina. Genitori e fratelli stanno bene
Il consigliere di minoranza Mazzaron: «Mancano luoghi di aggregazione per i giovani»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.