
“Donne per le Donne”, il nuovo progetto di Cooperativa Irene
Cooperativa Irene nasce a Borgomanero alla fine del 2018, in seguito alla trasformazione dell’Associazione Casa Piccolo Bartolomeo Onlus che, dal 1997, si occupa, in sinergia
Cooperativa Irene nasce a Borgomanero alla fine del 2018, in seguito alla trasformazione dell’Associazione Casa Piccolo Bartolomeo Onlus che, dal 1997, si occupa, in sinergia
“Non mollate mai nella vita.. anche quando tutto sembra senza speranza in un momento delicato come questo non mollate! Fiducia sempre perché poi la vita
L’amministrazione di Borgomanero ha tagliato pochi giorni fa, martedì 14 gennaio, il nastro per gli svincoli alla tangenziale di Borgomanero in regione Meda. Svincoli utili
Cooperativa Irene nasce a Borgomanero alla fine del 2018, in seguito alla trasformazione dell’Associazione Casa Piccolo Bartolomeo Onlus che, dal 1997, si occupa, in sinergia con associazione Mamre Onlus, della gestione quotidiana di “Casa Piccolo Bartolomeo” dedicata a ragazze madri, donne e minori vittime di violenza o con problematiche di
“Non mollate mai nella vita.. anche quando tutto sembra senza speranza in un momento delicato come questo non mollate! Fiducia sempre perché poi la vita saprà ripagarti in meglio ed è quello che ho fatto io per due anni della mia vita, mai soddisfatto, sempre alla ricerca di risposte a
L’amministrazione di Borgomanero ha tagliato pochi giorni fa, martedì 14 gennaio, il nastro per gli svincoli alla tangenziale di Borgomanero in regione Meda. Svincoli utili per poter raggiungere Santa Cristina, senza passare dal passaggio a livello di via Meda. Sempre nella stessa occasione l’amministrazione ha effettuato un sopralluogo alla provinciale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.