
Borgomanero, sequestrati 29 oggetti in avorio al mercatino dell’antiquariato
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato
La tragedia ieri pomeriggio a Borgomanero nel bosco vicino casa
È successo mentre il locale era pieno di clienti
Gli operatori hanno riservato anche un caldo regalo per tutti i neonati del mese di dicembre
Il gruppo, nato una quindicina di anni fa sulla scia dell’amore per la storica moto, da diversi anni raccoglie fondi da devolvere alle associazioni di
Donazione grazie al fondo “Annalisa Torgano” e che ha compreso anche carrelli dell’urgenza neonatale per le isole neonatali e arredi dell’ambulatorio pediatrico
Dal 1° novembre sarà attivo presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero l’ambulatorio per la diagnosi e cura delle cefalee e delle
La due giorni slow svoltasi sabato 2 e domenica 3 settembre fa registrare il tutto esaurito. Tra i moltissimi presenti nella giornata di sabato anche
Tra i 29 milioni di euro di interventi programmati dal servizio Edilizia scolastica della Provincia di Novara nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Punti fermi della manifestazione i “tradizionali”: Palio degli Asini, la Tapulonata lungo i corsi e la sfilata dei carri.
Sequestrati a Borgomanero 29 oggetti tra statuine, gioielli e altra oggettistica in avorio di elefante al mercatini dell’antiquariato nel Foro Boario. Il controllo è stato eseguito dai militari dei Nuclei Carabinieri Cites Torino e Torino-Caselle con il supporto dei Carabinieri Forestali di Carpignano Sesia. Quattro le bancarelle che vendevano gli
La tragedia ieri pomeriggio a Borgomanero nel bosco vicino casa
È successo mentre il locale era pieno di clienti
Gli operatori hanno riservato anche un caldo regalo per tutti i neonati del mese di dicembre
Il gruppo, nato una quindicina di anni fa sulla scia dell’amore per la storica moto, da diversi anni raccoglie fondi da devolvere alle associazioni di volontariato presenti sul territorio
Donazione grazie al fondo “Annalisa Torgano” e che ha compreso anche carrelli dell’urgenza neonatale per le isole neonatali e arredi dell’ambulatorio pediatrico
Dal 1° novembre sarà attivo presso il reparto di Pediatria dell’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero l’ambulatorio per la diagnosi e cura delle cefalee e delle patologie neurologiche dell’infanzia e adolescenza. Si tratta di un ambulatorio specialistico – gestito dalla Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile (diretta dalla dott.ssa Renata Brigatti) in collaborazione
La due giorni slow svoltasi sabato 2 e domenica 3 settembre fa registrare il tutto esaurito. Tra i moltissimi presenti nella giornata di sabato anche il critico gastronomico del Corriere della Sera Valerio M. Visintin e il giornalista enogastronomico Fabrizio Salce; la domenica è stata la volta del giornalista enogastronomico
Tra i 29 milioni di euro di interventi programmati dal servizio Edilizia scolastica della Provincia di Novara nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza «è già in corso – ha spiegato il consigliere delegato Andrea Crivelli – quello al distaccamento di via don Minzoni dell’IT “Da Vinci” di Borgomanero,
Punti fermi della manifestazione i “tradizionali”: Palio degli Asini, la Tapulonata lungo i corsi e la sfilata dei carri.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.