
Borgomanero, sfondano la porta del pronto soccorso e minacciano gli infermieri. Tre denunciati
Il sindacato Cgil: «Un fatto gravissimo che ha provocato grande spavento a chi era presente tra gli operatori»
Il sindacato Cgil: «Un fatto gravissimo che ha provocato grande spavento a chi era presente tra gli operatori»
Si inizia venerdì 9 con una conferenza stampa sul viaggio in Israele effettuato da Achille Marazza nel 1958
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria
Per gli studenti dieci ore complessive di lezione intitolate “Plastica: il materiale del 21mo secolo”
Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e
Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale
Anffas Borgomanero onlus ospite della partita di campionato che ha visto trionfare il College Basket Borgomanero, domenica 23 aprile.
Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Cifra raccolta con l’iniziativa solidale “Casa, Libertà”
Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto
Il sindacato Cgil: «Un fatto gravissimo che ha provocato grande spavento a chi era presente tra gli operatori»
Si inizia venerdì 9 con una conferenza stampa sul viaggio in Israele effettuato da Achille Marazza nel 1958
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria diventando corresponsabili nell’erogazione del servizio
Per gli studenti dieci ore complessive di lezione intitolate “Plastica: il materiale del 21mo secolo”
Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e la sezione cittadina del Club Alpino Italiano per il triennio 2022-2024. Un progetto che nasce per l’attuazione di iniziative comuni volte alla rigenerazione ed alla
Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale
Anffas Borgomanero onlus ospite della partita di campionato che ha visto trionfare il College Basket Borgomanero, domenica 23 aprile.
Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Cifra raccolta con l’iniziativa solidale “Casa, Libertà”
Un intervento da 26 milioni 500 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.