
Borgomanero, inaugurati nuovi spazi all’istituto tecnico “Da Vinci”
Una spesa di circa 70.000 euro per la riqualificazione dell’edificio
Una spesa di circa 70.000 euro per la riqualificazione dell’edificio
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus
Il CAV coordina i servizi di intervento in emergenza, di messa in sicurezza, delle donne che decidono con coraggio di allontanarsi da una situazione di
Conclusi i lavori di soppressione di due passaggi a livello lungo la linea Vignale-Domodossola e Santhià-Arona. Investimento complessivo di 8 milioni di euro
l personale del reparto di Oculistica espleterà gratuitamente nella giornata del 6 marzo le misurazioni della pressione oculare
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
Si tratta di un intervento che presuppone una multidisciplinarietà di specialisti che prendono in carico il singolo paziente sin dal momento dell’ingresso in Pronto Soccorso
Intanto l’Asl Novara illustra i risultati della campagna di prevenzione oncologica 2022 “Il camper della prevenzione; Ottobre Rosa e Novembre Azzurro
Dal mese di gennaio è stato nominato direttore facente funzione della Struttura Complessa Sistema Informativo dell’Asl Novara l’ingegner Carlo Faletti
Una spesa di circa 70.000 euro per la riqualificazione dell’edificio
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus
Il CAV coordina i servizi di intervento in emergenza, di messa in sicurezza, delle donne che decidono con coraggio di allontanarsi da una situazione di violenza domestica
Conclusi i lavori di soppressione di due passaggi a livello lungo la linea Vignale-Domodossola e Santhià-Arona. Investimento complessivo di 8 milioni di euro
l personale del reparto di Oculistica espleterà gratuitamente nella giornata del 6 marzo le misurazioni della pressione oculare
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
Si tratta di un intervento che presuppone una multidisciplinarietà di specialisti che prendono in carico il singolo paziente sin dal momento dell’ingresso in Pronto Soccorso
Intanto l’Asl Novara illustra i risultati della campagna di prevenzione oncologica 2022 “Il camper della prevenzione; Ottobre Rosa e Novembre Azzurro
Dal mese di gennaio è stato nominato direttore facente funzione della Struttura Complessa Sistema Informativo dell’Asl Novara l’ingegner Carlo Faletti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.