
Borgomanero, nuovo primario per la Pediatria: è Simona De Franco
A breve assumerà l’incarico di Primario della Struttura Complessa Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero
A breve assumerà l’incarico di Primario della Struttura Complessa Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero
Il dispositivo è stato donato dall’associazione Andrea Valentini di Oleggio
Il concorso è giunto alla sua 18esima edizione ed è riservato agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado
Anche nel 2023 l’andamento è positivo dall’inizio del corrente anno i parti sono 65
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro
L’insediamento del CCR, giunto all’undicesima edizione, è avvenuto nella mattinata di sabato 21 gennaio nell’aula consigliare di Palazzo Tornielli
Il libro è stato ideato per essere donato ai bambini delle scuole dell’infanzia, delle primarie, ai degenti dei reparti pediatrici e ai bambini ospitati in
Visiteranno i piccoli pazienti in occasione della festività dell’Epifania
I ragazzi dell’ISPAM hanno realizzato per il reparto un babbo natale in dimensioni reali
Parte l’8 novembre il progetto sperimentale sul bullismo e cyberbullismo nelle classi IV e V della Scuola Primaria “Antonio Rosmini” di Borgomanero in collaborazione con
A breve assumerà l’incarico di Primario della Struttura Complessa Pediatria dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero
Il dispositivo è stato donato dall’associazione Andrea Valentini di Oleggio
Il concorso è giunto alla sua 18esima edizione ed è riservato agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado
Anche nel 2023 l’andamento è positivo dall’inizio del corrente anno i parti sono 65
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro
L’insediamento del CCR, giunto all’undicesima edizione, è avvenuto nella mattinata di sabato 21 gennaio nell’aula consigliare di Palazzo Tornielli
Il libro è stato ideato per essere donato ai bambini delle scuole dell’infanzia, delle primarie, ai degenti dei reparti pediatrici e ai bambini ospitati in altri centri
Visiteranno i piccoli pazienti in occasione della festività dell’Epifania
I ragazzi dell’ISPAM hanno realizzato per il reparto un babbo natale in dimensioni reali
Parte l’8 novembre il progetto sperimentale sul bullismo e cyberbullismo nelle classi IV e V della Scuola Primaria “Antonio Rosmini” di Borgomanero in collaborazione con la Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile e dal Servizio di Psicologia dell’Asl Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.