
Lo storico Gabardini torna all’aeroporto Cameri. Un progetto di collaborazione con le scuole
Il velivolo costruito dopo oltre un secolo torna a casa. Saranno gli studenti degli istituti tecnici Omar e Fauser e del liceo artistico Casorati a
Il velivolo costruito dopo oltre un secolo torna a casa. Saranno gli studenti degli istituti tecnici Omar e Fauser e del liceo artistico Casorati a
“Obiettivo Cameri” candida nuovamente l’attuale sindaco
È il nome sul quale ha trovato la condivisione un gruppo di persone che coinvolge l’attuale minoranza in consiglio comunale ed esponenti della società civile
L’assessore allo sport Simone Gambaro: «Questo evento si propone di intraprendere un lungo percorso, coinvolgendo sempre più cittadini non solo come spettatori, ma come partecipanti
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
L’insediamento del CCR è avvenuto nella mattinata di martedì 16 gennaio nella sala polivalente
Un trekking di 17 giorni, all’interno del parco nazionale di Sagarmatha, nella regione del Khumbu, in Nepal
Hanno aderito 24 cittadini e avranno accesso a 18 lezioni di informatica
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
I Vigili del Fuoco della sede Centrale di Novara sono intervenuti a Cameri, all’interno di un capannone adibito a deposito logistico per l’incendio di un
Il velivolo costruito dopo oltre un secolo torna a casa. Saranno gli studenti degli istituti tecnici Omar e Fauser e del liceo artistico Casorati a restaurare la copia
“Obiettivo Cameri” candida nuovamente l’attuale sindaco
È il nome sul quale ha trovato la condivisione un gruppo di persone che coinvolge l’attuale minoranza in consiglio comunale ed esponenti della società civile
L’assessore allo sport Simone Gambaro: «Questo evento si propone di intraprendere un lungo percorso, coinvolgendo sempre più cittadini non solo come spettatori, ma come partecipanti attivi»
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
L’insediamento del CCR è avvenuto nella mattinata di martedì 16 gennaio nella sala polivalente
Un trekking di 17 giorni, all’interno del parco nazionale di Sagarmatha, nella regione del Khumbu, in Nepal
Hanno aderito 24 cittadini e avranno accesso a 18 lezioni di informatica
Un laboratorio gratuito per scoprire qualcosa di sé stessi e dell’arte scenica: primo incontro di presentazione il 23 gennaio in sala polivalente
I Vigili del Fuoco della sede Centrale di Novara sono intervenuti a Cameri, all’interno di un capannone adibito a deposito logistico per l’incendio di un camion. Le fiamme hanno avvolto completamente il mezzo e rischiavano di avvicinarsi alla pensilina di carico e quindi alla struttura. L’incendio è stato domato in
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.