
Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale
Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale. Il divieto di assembramenti e di creare eventi dal vivo non ferma la volontà di
Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale. Il divieto di assembramenti e di creare eventi dal vivo non ferma la volontà di
La sua timidezza è inversamente proporzionale al suo talento. Il calcio è la sua passione e se chiude gli occhi da grande si immagina professionista.
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati
#Cameriaiutacameri, la minoranza: «Un fallimento, chiediamo criteri più inclusivi». Il bando per l’assegnazione di contributi per l’affitto, lanciato dal Comune all’inizio dell’emergenza Covid 19 e
«Usiamo il buon senso. In paese non sono emerse situazioni critiche, altrimenti le forze dell’ordine sarebbero intervenute, ma è comunque opportuno non abbassare 12la guardia
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in
Un dono dal Comune ai commercianti, per un anno intero. Sarà attiva fra pochissimo “Cameri Local marketplace”, una applicazione geolocalizzata grazie alla quale tutti i
Buone notizie alla scuola materna comunale di Cameri. La sezione “Lilla” che lo scorso 14 ottobre è andata in quarantena per un caso di positività,
Sulle notizie riguardanti “Sport Management”, la società veronese che gestisce diversi impianti sportivi tra cui lo “SportCube” di Cameri, l’Amministrazione locale sta seguendo con attenzione
Una mano tesa alle famiglie. Il Comune di Cameri aiutare le persone che si trovano in difficoltà nel pagamento con le bollette fino a 150
Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale. Il divieto di assembramenti e di creare eventi dal vivo non ferma la volontà di UniCambra, l’associazione nata alcuni anni fa dai giovani cameresi per i giovani cameresi. Fra le iniziative messe in campo dall’associazione c’è la giornata di orientamento
La sua timidezza è inversamente proporzionale al suo talento. Il calcio è la sua passione e se chiude gli occhi da grande si immagina professionista. E’ un sogno che sta già coltivando la piccola Aurora Prandi, camerese, appassionata di calcio, che da questa stagione 2020/2021 indossa la maglia del Milan.
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati cittadini allo scopo di aiutare circa 45 famiglie a sostenere il canone di affitto attraverso l’iniziativa #Cameriaiutacameri. Nella giornata di ieri, il gruppo di minoranza
#Cameriaiutacameri, la minoranza: «Un fallimento, chiediamo criteri più inclusivi». Il bando per l’assegnazione di contributi per l’affitto, lanciato dal Comune all’inizio dell’emergenza Covid 19 e chiuso lo scorso 22 giugno, ha trovato molti consensi. Erano, infatti, stati raccolti quarantamila euro con donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati
«Usiamo il buon senso. In paese non sono emerse situazioni critiche, altrimenti le forze dell’ordine sarebbero intervenute, ma è comunque opportuno non abbassare 12la guardia mai e andare a limare anche le situazioni laddove non eccezionali». E’ molto diretto l’assessore con delega al Commercio Simone Gambaro: l’amministrazione, insieme all’associazione Commercianti
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in città. Nel resto nelle Rsa dell’Ovest Ticino al momento (i dati sono aggiornati a oggi, martedì 10 novembre) la situazione è sotto controllo. Nella città
Un dono dal Comune ai commercianti, per un anno intero. Sarà attiva fra pochissimo “Cameri Local marketplace”, una applicazione geolocalizzata grazie alla quale tutti i negozi del paese potranno trasferirsi sul web. Una vetrina virtuale dove le persone potranno visionare i prodotti e poi chiamare il negozio desiderato per ordinare
Buone notizie alla scuola materna comunale di Cameri. La sezione “Lilla” che lo scorso 14 ottobre è andata in quarantena per un caso di positività, domani, venerdì 23 ottobre, tornerà a scuola. A darne comunicazione il Comune di Cameri: «Dopo l’avvio della procedura di cautela in seguito al caso di
Sulle notizie riguardanti “Sport Management”, la società veronese che gestisce diversi impianti sportivi tra cui lo “SportCube” di Cameri, l’Amministrazione locale sta seguendo con attenzione gli ultimi sviluppi, cominciando dall’eventualità di una richiesta di concordato preventivo in continuità aziendale diretta, che ha portato anche ad un incontro fra le parti.
Una mano tesa alle famiglie. Il Comune di Cameri aiutare le persone che si trovano in difficoltà nel pagamento con le bollette fino a 150 euro. Si tratta di un bando che il Comune di Cameri ha scelto di rinnovare anche per quest’anno per sostenere chi ha bisogno. Il bando
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.