Cameri

Cameri, oltre mille mascherine in dono ai bambini

Due mascherine per ogni bambino di Cameri, dalla scuola materna alla quinta elementare. Sono in tutto 1212 le mascherine confezionate dalle volontarie dell’associazione “Insieme per

25 Aprile, Cameri chiede aiuto ai bambini

In una situazione normale sarebbero stati tra i principali protagonisti, con la partecipazione a momenti e iniziative per riflettere insieme su un giorno tanto importante.

Cameri

Cameri, oltre mille mascherine in dono ai bambini

Due mascherine per ogni bambino di Cameri, dalla scuola materna alla quinta elementare. Sono in tutto 1212 le mascherine confezionate dalle volontarie dell’associazione “Insieme per la scuola di Cameri”, ne saranno consegnate due a testa a tutti e i 606 piccoli cameresi. I dispositivi sono stati realizzati in stoffa e

Cameri, Imu e Tari: «scaglionare le scadenze per andare incontro alle famiglie»

Arriva domani (mercoledì 10 giugno) sui banchi del consiglio comunale la delibera per lo slittamento del pagamento di Imu e Tari. Per quanto riguarda l’Imu (la legge di bilancio 2020 ha modificato la disciplina dell’Imu-Tasi, eliminando la seconda ed accorpandola nella “nuova Imu”) il versamento dell’acconto per i privati, previsto

Supermercato e area residenziale: a Cameri arriva il sì, lavori nel 2021

Approvata la variante urbanistica. L’area dell’ex stabilimento verrà occupata da un supermercato, un quartiere residenziale capace di ospitare fino a 253 persone e da uno spazio verde di uso pubblico. L’area territoriale interessata è di 43mila metri quadrati di superficie, di questi 19.457 riguardano la zona residenziale, 14.157 l’area commerciale.

«I nostri bimbi di Kakamega ci mancano tanto. Arrivano tante donazioni per loro»

«Ci mancano tanto, ci scambiamo messaggi, ci mandano disegni, ma ci mancano tanto». E’ difficile ipotizzare una data nella quale i volontari dell’associazione camere se Nonnoboi potranno di nuovo prendere un volo per il Kenya e andare a trovare i “loro” bambini. Nonnoboi è l’associazione che a Kakamega, grazie alle

Condivisione e attività motoria. Così “Stelle sulla terra” lavora a distanza

Biscotti, torte, attività motoria, esercizi di ginnastica dolce, lavoretti a tema o in generale, giochi cognitivi. Ci si continua a “ritrovare” a distanza, è questa la storia dell’associazione camerese “Stelle sulla terra” che si occupa di ragazzi con diverse abilità. Sabato nella sede di via Novara, era questo l’appuntamento consueto

“Nonnoboi” Cameri, riprendono le gare… a distanza

Non è esattamente un ritorno alla normalità, perché i gruppi, il nastro di partenza, l’arrivo, i ristori non ci saranno, ma un primo passo per arrivare poco per volta a quella normalità. Per sportivi e non l’appuntamento è fissato per sabato 9 maggio con una “virtual race”, una corsa virtuale,

Cameri e la macchina di solidarietà: donati 18 televisori alla casa di riposo

Una bella storia, capace di svelare cosa sia la solidarietà. Il rione Aquila, nei giorni scorsi, ha chiamato all’appello la comunità e tutta quanta ha risposto presente: donati 18 televisori al Centro servizi per anziani San Michele Arcangelo.     «Non abbiamo fatto niente di speciale, abbiamo fatto da portavoce e

25 Aprile, Cameri chiede aiuto ai bambini

In una situazione normale sarebbero stati tra i principali protagonisti, con la partecipazione a momenti e iniziative per riflettere insieme su un giorno tanto importante.     Anche quest’anno in questo particolare momento, i bambini di Cameri saranno fra i co protagonisti per la celebrazione del 25 Aprile. Comune e

Igor, la famiglia Leonardi premia i dipendenti e assume 25 persone

Riconoscimento economico per i dipendenti di Igor: a darne notizia è la stessa azienda guidata dalla famiglia Leonardi. Per tutti coloro che si sono recati a lavoro a marzo e lo faranno ad aprile 300 euro in più nello stipendio.   [the_ad id=”62649″]   «Insieme a mio fratello Maurizio, in

«Usiamo il tempo per compiere gesti di bene verso gli altri»

La vita da oratorio, gli appuntamenti della Settimana santa che accompagna alla Pasqua. Essere distanti, in casa, ha portato a vivere questi momenti in poco diverso dal solito, senza la condivisione diretta, senza lo stare insieme. Ma non per questo diventano momenti meno importanti del solito, anzi. Anche sotto questo